Formula 1

Mick Schumacher, un auspicio per il futuro: c’entra la Ferrari

C’è chi dubita di un futuro passaggio di Mick Schumacher nella scuderia Ferrari di Formula 1.

La stagione di debutto di Mick Schumacher in F1 non è stata semplice, a a causa di una monoposto da ultima fila. Ha cercato di dare il massimo, imparando e lavorando per migliorarsi, però spera che nel 2022 la Haas gli metta a disposizione un pacchetto tecnico maggiormente competitivo.

Mick Schumacher, pilota del team Haas F1 (foto Getty Images)

Il pilota tedesco vuole dimostrare di poterci stare sulla griglia della Formula 1 e solo con una buona macchina può far vedere quanto vale. Il cambio di regolamento adottato a partire dalla stagione 2022 fornisce una grande opportunità ai team di migliorarsi e chi finora era indietro potrebbe cambiare la propria situazione. Il figlio di Michael Schumacher ci conta.

F1, Steiner parla di Mick Schumacher in Ferrari

Il grande sogno di Mick è quello di guidare per la Ferrari, come fece suo padre Michael. Lo potrà realizzare solo facendo prima delle stagioni convincenti in Formula 1.

Gunther Steiner, team principal Haas, in un’intervista a GPFans.com si è espresso sull’eventuale futuro passaggio del pilota tedesco in Ferrari: «Gli auguro che possa accadere, ma al tempo stesso non ci spero troppo. Se sarà bravo, non voglio che se ne vada, anche se comunque sarà probabile che ciò avvenga lo stesso. La Ferrari lo ha sostenuto nel corso della sua carriera e quello è il suo obiettivo. Se si metterà in luce, avrà una buona opportunità».

Gunther Steiner (Foto Getty Images)

Steiner sa qual è il sogno di Mick, da un lato gli augura di coronarlo e dall’altro gli dispiacerebbe perdere un pilota molto veloce. In Haas, però, sono pienamente consapevoli della situazione e si prepareranno se dovranno dire addio al tedesco.

LEGGI ANCHE -> Ferrari, a Maranello ne sono convinti: importante svolta in arrivo

Va detto che posto in Ferrari rischia di non esserci per ancora uno o due anni. Charles Leclerc ha un contratto fino al 2024, mentre Carlos Sainz è in scadenza ma già si parla di un possibile prolungamento biennale. Mick Schumacher (già insignito tuttavia del ruolo di pilota di riserva del team) potrebbe ritrovarsi a dover attendere prima di un eventuale trasferimento nella scuderia di Maranello. La cosa importante, nel frattempo, sarà riuscire a tirare fuori tutto il suo talento così da farsi trovare pronto per una futura occasione.

Matteo Bellan

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

1 ora ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

6 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

9 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

11 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

12 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

13 ore ago