Auto

Bentley Flying Spur, la nuova versione ibrida con motore da 544 CV – Foto

Bentley presenta la nuova Flying Spur Hybrid, compiendo un passo in avanti nella sua strategia di elettrificazione della gamma.

Prima apparizione al pubblico per la nuova Bentley Flying Spur Hybrid, presentata in anteprima all’Autoworld Museum di Bruxelles. Tante le novità apportate su uno dei modelli di punta della gamma della Casa inglese, a partire dall’introduzione di un propulsore ibrido, senza però tralasciare l’eleganza del design, che da sempre contraddistingue le vetture del marchio.

(Bentley media press)

Non è un caso, quindi, che la nuova Bentley ibrida è la più ecologica mai sviluppata dal costruttore fino ad oggi. Infatti, il veicolo offre una perfetta simbiosi tra il motore a combustione interna e quello elettrico, andando quindi ad assecondare la sempre più crescente domanda di Auto elettrificate, testimoniata dai dati relativi all’anno 2021.

Bentley Flying Spur Hybrid, le caratteristiche

(Bentley media press)

La Bentley Flying Spur Hybrid presenta un power-train composto da un motore benzina V6 da 2,9 litri e un’unità elettrica, che erogano complessivamente una potenza di 544 cv e 750 Nm di coppia massima. In più, va sottolineato come la berlina sia non solo più ecologica, ma anche più potente della Bentayga di 95 cv.

LEGGI ANCHE >>> Bentley Bentayga in edizione limitata: l’omaggio è davvero particolare

Un altro aspetto curato particolarmente in casa Bentley è poi quello dell’efficienza, e la nuova Flying Spur ne è la dimostrazione lampante. Infatti, secondo le informazioni fornite dal costruttore, lo stesso modello ibrido può coprire oltre 700 km di percorrenza a pieno regime.

Dunque, l’introduzione della seconda ibrida rappresenta un’importante passo in avanti nella strategia di elettrificazione della gamma per il marchio britannico, essendo la sua prima berlina elettrificata che va ad affiancarsi alla già disponibile Bentayga Hybrid.

Ma questo è soltanto un tassello del programma più ampio Beyond100, il quale prevede che Bentley diventi una Casa automobilistica completamente a zero emissioni entro il 2030. Le prossime tappe del percorso saranno poi l’introduzione di una nuova opzione di trasmissione elettrificata entro il 2024 e del primo BEV nel 2025.

(Bentley media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago