Auto

La Fiat Ritmo di Vasco Rossi: l’acquisto per celebrare un grande successo

Per celebrare un suo grande successo, Vasco Rossi si regalò una Fiat Ritmo 65 che, però, non fu fortunata come le sue canzoni.

Vasco Rossi (Ansa Foto)

Vasco Rossi è un’indiscussa icona del rock italiano, capace di lanciare sul mercato discografico alcune delle canzoni più ascoltate di sempre, ma anche di tenere concerti entrati nella leggenda, come quello di Modena Park, a cui parteciparono 225mila persone provenienti da tutta Italia. Mai nessuno come lui.

E di artisti di tale portata ne nascono pochi, narratori generazionali che, con il loro carisma e talento, resistono nel tempo. Il merito di una carriera così longeva è dovuta a successi come “Albachiara“, tratto dall’omonimo album del 1979, che ancora oggi si sente ascoltare in radio o in serate con musica dal vivo. All’epoca, forse, neanche Vasco si immaginava un successo simile, ma ciò non gli impedì di farsi un regalo davvero speciale, da autentico appassionato d’Auto qual è, raccontata poi in “Colpa d’Alfredo”.

LEGGI ANCHE >>> Festival di Sanremo, le Auto nelle canzoni: Rolls Royce, un Gran Premio e non solo

Vasco Rossi e il regalo in occasione di Albachiara

Vasco Rossi (Ansa Foto)

Si trattava di una Fiat Ritmo 65, con livrea di colore grigio, che però non durò tanto all’interno del garage del cantante. Solo due anni e Vasco decise di separarsene, finendo poi abbandonata misteriosamente in un bosco per due decenni. A ritrovarla è stato un suo fan, un meccanico come lui emiliano, che, dopo averla acquistata, l’ha restaurata completamente e che ancora oggi dovrebbe esserne il proprietario legittimo.

Ma questa non fu l’unica macchina che ebbe modo di guidare. Infatti, tra le tante, ricordiamo una Fiat Uno Turbo rossa, che restò in suo possesso per molti anni al contrario della Ritmo. Inoltre, un’appassionato come lui, non poteva farsi mancare uno dei miti per eccellenza dell’automobilismo italiano, una Lancia Delta Integrale. Così come una Maserati Quattroporte, senza tralasciare modelli di alcuni dei più prestigiosi marchi internazionali, come Porsche, Mercedes, Jaguar e Bentley.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

2 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

7 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

10 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

11 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

13 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

14 ore ago