Formula 1

Formula 1, una novità importante in arrivo: Hulkeberg conferma tutto

Secondo Nico Hulkenberg le monoposto di Formula 1 della prossima stagione ad effetto suolo non saranno più lente, le sue sensazioni sono molto diverse

Formula 1, una novità importante in arrivo: Hulkeberg conferma tutto (Getty)

La nuova stagione di Formula 1 si avvicina, e la curiosità per scoprire le nuove monoposto “plasmate” dal rivoluzionario regolamento è tanta. Ancora poche settimane e i team cominceranno a presentare le nuove monoposto. Le sensazioni che filtrano, ad ora, sono tutte positive: per non dire entusiasmanti. Il nuovo regolamento tecnico dovrebbe garantire spettacolo e gare sempre equilibrate.

Una delle finalità delle nuove regole è di favorire la “scia” per far rimanere il pilota che insegue attaccato alla monoposto che lo precede. L’obiettivo è eliminare gli effetti negativi dei vortici aerodinamici per la vettura che precede. Le nuove monoposto hanno il cosiddetto “effetto suolo”, che favorisce questo aspetto, ma che (secondo indiscrezioni) diminuirebbe la velocità delle vetture di qualche secondo. Tuttavia, non è questa la sensazione che ha Nico Hulkenberg. Il pilota tedesco ha iniziato la sua carriera scrivendo articoli tecnici sul mondo della Formula 1.

Formula 1, Hulkenberg svela le prime sensazioni sulle nuove monoposto

Nico Hulkenberg (Foto: Getty Images)

Anche per questo la sua opinione è particolarmente interessante: “Sembra che hanno puntato su auto un po’ più lente e più impegnative da guidare. L’obiettivo è mettere al centro il pilota e non la macchina – ha scritto in un articolo apparso su Lindekin – invece dalla mia esperienza posso dire che queste auto sono dannatamente veloci”. Hulkenberg si riferisce alle prove sul simulatore.

Leggi anche – Formula 1, modifica al regolamento: il nuovo provvedimento in arrivo

“L’esperienza di guida non cambia molto, ma sarà molto interessante vedere se davvero la scia sarà favorita rispetto al passato, senza creare problemi a chi è davanti”. Il pilota resta prudente e si dice curioso di capire chi avrà interpretato meglio le nuove regole: “Quest’anno qualcosa potrà cambiare perché la stagione rappresenterà un’enorme curva di apprendimento per tutti i tema. Presto per fare previsioni, ma mi sorprenderebbe vedere che le squadre più forti non riescano a restare competitive”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

4 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

7 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

8 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

10 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

11 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

13 ore ago