4x4

Dakar 2022: Sanders si ritira, ribaltone nelle moto, Loeb si avvicina

Riparte la Dakar 2022 dopo una giornata di pausa con Sebastian Loeb che riduce considerevolmente il suo svantaggio nella classifica auto e le moto che perdono un grande protagonista

Sebastien Loeb, secondo nella classifica generale auto della Dakar 2022 (Getty Images)

Riparte dopo l’unica giornata di pausa prevista dal calendario la Dakar 2022: che perde immediatamente uno dei suoi protagonisti più attesi.

Dakar 2022, cambia tutto nelle moto

La classifica delle moto ha un nuovo leader. Si tratta del francese della Yamaha Adrien Van Beveren, solo decimo di giornata, ma abile a sfruttare le difficoltà di Walkner e soprattutto di Sunderland. Una tappa davvero tormentata che ha visto l’australiano della Gas Gas perdersi diverse volte per chiudere solo al 28esimo posto e dilapidare tutto il suo vantaggio.

La tappa la vince il cileno Cornejo in una classifica che cambia completamente e che perde un altro pezzo forte della Gas Gas, Daniel Sanders. L’australiano cade malamente: moto distrutta e spalla in frantumi. Ospedale e inevitabile ritiro.

LEGGI ANCHE > Dakar 2022, Price penalizzato: Petrucci festeggia una vittoria storica

Danilo Petrucci, una giornata non facile  (KTM Team Press)

Le classifiche di auto e moto

Il migliore degli italiani è Paolo Lucci, 26esimo. problemi anche per Danilo Petrucci attardato da numerosi problemi di navigazione e da alcuni… ritardi imprevisti: “Sarà per via dei farmaci che ho preso dopo la botta di venerdì, ma mi sono fermato diverse volte a fare pipì”. Petrucci è arrivato al traguardo al traino, vittima di problemi alla pompa della benzina e un’altra noia elettronica. In classifica Van Beveren alla vigilia della tappa di domani difende 5.12” su Walkner (KTM) e 5.23” su Benavides.

Diventa interessante la competizione tra le auto con Sebastian Loeb che si ricandida prepotentemente dopo i problemi che venerdì lo avevano regredito al terzo posto. Tappa intensissima quello dell’ex campione del mondo rally che dopo un incidente con Sainz, in avvio, recupera il suo ritardo con gli interessi conquistando la sua sedicesima vittoria di tappa alla Dakar e rimontando ben 5.26” su Al-Attiyah, bravo a reagire nel finale riducendo il danno di una frazione che a tratti lo ha visto in grandissima difficoltà.

Il vantaggio del principe del Qatar resta comunque notevole: 44’59 su Loeb con Al Rajhi e Lucio Alvarez, compagni di squadra, subito a seguire.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago