4x4

Una Panda alla Dakar 2022: il progetto Momabikes Raid Team

Il Momabikes Raid Team è tra le squadre partecipanti alla Dakar 2022 nella categoria Classic. Il loro mezzo è la mitica Fiat Panda.

(Foto: Momabikes Ride Team)

Da qualche giorno ha preso il via la Dakar 2022, che si sta svolgendo tra i deserti dell’Arabia Saudita. Numerose le squadre e i campioni partecipanti nelle varie categorie, tra cui Carlos Sainz Sr con Audi e Danilo Petrucci su KTM. Ma la competizione più dura al mondo lascia spazio anche a protagonisti meno noti, come il Momabikes Raid Team che, oltre a prendervi parte con un camion, un Pegaso egiziano, sta gareggiando anche nella Dakar Classic, la categoria riservata ai modelli d’epoca, con un’autentica icona italiana.

LEGGI ANCHE >>> Dakar 2022, dopo la vittoria di ieri Petrucci cade e ritarda

La Panda protagonista alla Dakar 2022

Il team, che ha il suo quartier generale in Spagna, schiera nello specifico una Fiat Panda 4×4 del 1991, guidata da Juan Morera, accompagnato dalla copilota e moglie Lidia Ruba. Nonostante questa forte matrice iberica, il team si è appoggiato ad un’officina di Moncalieri, in provincia di Torino, per prepararla ai rally, mentre il meccanico che li assiste durante le tappe è Carlo Miniotti, anche lui italiano.

Nel dettaglio, la Panda del Momabikes Raid Team raggiunge, con le modifiche del caso, i 3,7 metri di lunghezza e i 950 kg di peso. L’altezza e la larghezza, invece, sono rispettivamente di 1,8 e 1,6 metri. Sotto al cofano, un motore da 1.400 cc in grado di erogare 100 cv di potenza.

Nella prima parte di competizione, tutto è filato più o meno liscio, con risultati che sono progressivamente migliorati nonostante qualche piccolo incidente di percorso. Infatti, dalla 132esima posizione dopo la prima tappa, sono saliti fino al 56esimo posto in classifica.

L’obiettivo, come testimoniato dalle dichiarazioni alla vigilia della partenza per l’Arabia di Morera, che tra l’altro è il proprietario dell’azienda che fa da sponsor al team in gara alla Dakar, è quello di diventare il primo pilota a completare la Dakar con una Panda di prima serie. L’ambizione, certo, non gli manca e con un mezzo simile tutto è possibile.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago