Formula 1

Ferrari, un pilota rivale non ha dubbi: “Ha tutto per farlo”

La Ferrari è attesa a un 2022 di grande crescita, dopo un buon 2021. C’è un pilota avversario che non ha dubbi sull’upgrade ulteriore del team.

Carlos Sainz e Charles Leclerc (Ansa Foto)

I passi avanti della Ferrari nel 2021 sono stati notevoli, dopo un 2020 disastroso, ma non può bastare. La scuderia italiana è in Formula 1 per vincere e lavora per questo.

Nel 2022 ci sarà un importante cambiamento del regolamento tecnico e in fabbrica l’impegno è massimo per realizzare una monoposto vincente. Da Maranello sono trapelate indiscrezioni

LEGGI ANCHE -> Charles Leclerc, l’ammissione: “Era un mio punto debole”

George Russell immagina Ferrari e McLaren forti nel 2022

George Russell (Ansa Foto)

Charles Leclerc e Carlos Sainz si aspettano di avere una monoposto competitiva e di poter lottare per qualcosa di importante nel 2022. E non sono gli unici a immaginarsi una Ferrari forte nel prossimo campionato di Formula 1.

Anche George Russell crede che la scuderia di Maranello andrà tenuto d’occhio: «Un team come la Ferrari sarà affamato – ha detto a Motorsport.comdopo aver passato degli anni complicati. Grazie alle modifiche del regolamento sono sicuro che tornerà in lotta e penso che accadrà lo stesso alla McLaren. Sono squadre che hanno tutto per lottare per il successo».

Russell, che nel 2022 salirà sulla Mercedes e affiancherà Lewis Hamilton, crede che ci saranno più squadre forti sulla griglia: «Penso ci saranno cinque scuderie capaci di fare qualcosa di speciale il prossimo anno. Non bisogna sottovalutare nessuno».

Il pilota inglese immagina grande battaglia nel corso della stagione, non vede solamente Mercedes e Red Bull davanti come nella scorsa. Non vuole sottovalutare nessun team rivale, soprattutto quelli con grande storia e notevoli risorse come Ferrari e McLaren.

La scuderia di Maranello e quella di Woking nel 2021 hanno lottato per il terzo posto nella classifica costruttori e vogliono di più per il futuro. Da tenere d’occhio pure l’Alpine, che appartiene a un colosso come Renault e dunque possiede margini di crescita importanti.

A febbraio il primo test a Montmelò darà una prima idea sui valori in pista, anche se questi possono poi cambiare. Sarà interessante vedere il prossimo Mondiale di F1, sperando di vedere spettacolo e belle battaglie, non polemiche e tensioni.

Matteo Bellan

Recent Posts

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

2 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

4 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

9 ore ago

Bufera Cina-USA, Trump furioso per la contromossa ai dazi imposti

I giganti litigano e i cittadini medi ne fanno le spese: c'è poco da stare…

12 ore ago

F1, Verstappen mostruoso: il record cresce dopo Suzuka

L'olandese conduce davanti a tutti per distacco, ecco le statistiche e i risultati di tutti…

13 ore ago

Moto Guzzi nel dimenticatoio da più di mezzo secolo ora è un tesoro: vale più di una macchina nuova

La casa italiana di Genova ha prodotto un mezzo incredibile. Oggi, vale quanto una macchina,…

15 ore ago