Auto

Multe da Autovelox: la sentenza, quando possono essere annullate

Una sentenza del giudice di pace di Cassino crea un precedente storico per molti automobilisti che ricevono multe dagli Autovelox.

Autovelox (Foto Ansa)

Le multe degli Autovelox a funzionamento automatico possono essere cancellate attraverso il ricorso qualora l’ente accertatore non presenti la foto in giudizio, “perché per il verbale è necessaria una immagine in giudizio. La sentenza del giudice di pace di Cassino potrebbe creare un precedente storico per molti automobilisti che si vedono recapitare le multe per superamento dei limiti di velocità fino a casa.

Il magistrato ha annullato una sanzione comminata in un paesino in provincia di Frosinone, “perché per il verbale è necessaria una immagine in giudizio“, soprattutto se il verbale viene redatto in ufficio, cioè in un momento successivo all’infrazione. Inoltre il magistrato rende noto che al momento dell’infrazione non erano presenti né agenti di polizia a bordo strada né l’agente che ha redatto il verbale.

Leggi anche – Benzina e Gasolio, in Francia un importante provvedimento sulla pubblicità

Due sentenze contro le multe da autovelox

Autovelox (Getty Images)

Una sentenza che potrebbe essere presa in considerazione da tanti cittadini. Fondamentale per l’annullamento della multa è “la mancanza della disponibilità della foto scattata dall’Autovelox“, che deve mostrare chiaramente la targa del veicolo, il modello e altri elementi utili alla identificazione. In poche parole l’ente accertatore non può limitarsi semplicemente a produrre in giudizio il verbale, ma deve portare dinanzi al giudice degli elementi atti a dimostrare la propria pretesa.

Già in passato la Corte di Cassazione si era pronunciata in merito con la sentenza 2.734 del 2002, dove veniva sancito che le circostanze di fatto che l’agente ha registrato a seguito di ispezione di documenti non garantiscono nessun valore probatorio precostituito al verbale. Adesso si aggiunge questa sentenza che evidenzia come la foto-prova dell’infrazione è un diritto dell’automobilista ed è imprescindibile per decretare un’infrazione al Codice della Strada. Ricordiamo quindi che come da prassi nel verbale deve essere indicata la modalità per poter visionare l’immagine online oppure richiedendola via mail, o ancora recandosi presso gli uffici preposti.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago