Categories: Auto

Stellantis, accordo con Amazon: i dettagli della partnership

Amazon e Stellantis collaborano per sviluppare esperienze connesse customer-centric su milioni di veicoli, contribuendo ad accelerare la trasformazione del software di Stellantis

Auto, accordo Stellantis-Amazon: il progetto è innovativo (Getty)

Amazon e Stellantis firmano un importante e innovativo accordo di collaborazione: il progetto riguarda l’implementazione di software nelle auto. La piattaforma si chiama Stla SmartCockpit, e sarà il nuovo abitacolo digitale. Il progetto sarà avviato nel 2024. Stellantis si allea con Amazon, scelto come provider cloud preferito per le piattaforme di veicoli. Si va a concretizzare la nuova visione a lungo termine incentrata sul software.

Ma l’accordo è più ampio: nel 2023, Amazon espanderà ancora di più la sua rete di consegna sostenibile diventando il primo cliente commerciale del nuovo veicolo elettrico a batteria Ram ProMaster di Stellantis. Si tratta, quindi, di una serie di accordi globali e pluriennali. La nuova intesa favorirà la transizione nell’ambito della mobilità verso un futuro sostenibile e reso più efficiente dall’impiego di software. L’intesa tra i due colossi permetterà a Stellantis di accelerare la sua trasformazione in azienda tecnologica di mobilità sostenibile.

Leggi anche – Lamborghini Huracan EVO con Amazon Alexa: le funzioni previste

(Stellantis media press)

Amazon e Stellantis, c’è l’accordo: i dettagli del nuovo progetto

Insieme, le due società daranno vita a una suite di prodotti e servizi che si integrerà con la vita digitale dei clienti. “La collaborazione con Amazon è parte integrante della roadmap di crescita delle nostre capacità. Basata sia sullo sviluppo di competenze interne. Anche su collaborazioni con i maggiori leader tecnologici. Questa partnership apporterà conoscenze significative a una delle nostre piattaforme chiave, STLA SmartCockpit”, ha affermato Carlos Tavares, CEO di Stellantis.

Il nuovo Stla SmartCockpit sarà in funzione su milioni di veicoli a partire dal 2024. La piattaforma si integrerà con le attività digitali dei clienti per creare un’esperienza personalizzata e intuitiva. Questo obiettivo verrà centrato grazie ad applicazioni potenziate dall’intelligenza artificiale che miglioreranno intrattenimento, navigazione, manutenzione del veicolo, assistenza vocale fornita da Alexa, utilizzo di piattaforme di e-commerce e servizi di pagamento forniti da Amazon.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

45 minuti ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

9 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

11 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

16 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

19 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

20 ore ago