Pneumatici invernali e "quattro stagioni", quando metterli: l'errore da non fare (Getty)
Auto, pneumatici invernali e “quattro stagioni”. Cosa bisogna sapere su quando vanno montati e l’errore da non fare assolutamente
L’inverno è ormai arrivato in tutta Italia: dopo qualche eccezione a Capodanno, in questi giorni le temperature scenderanno in picchiata un po’ in tutta Italia. Attese nevicate e soprattutto gelate, con i consueti rischi per gli automobilisti. E’ questo il momento in cui bisogna avere le idee ben chiare su pneumatici invernali, pneumatici “quattro stagioni” e catene. Si tratta di obblighi da tenere in considerazione, non solo per evitare pesanti multe, ma soprattutto per la sicurezza propria e degli altri automobilisti. Bisogna essere molto attenti sugli obblighi in vigore su certe strade: il primo riferimento è il classico cartello stradale.
Dove c’è il segnale tondo con il simbolo della ruota con catene su sfondo blu, bisogna obbligatoriamente montare penumatici invernali (o 4 stagioni) oppure avere le catene montate. Attenzione, l’obbligo che riguarda le catene richiede che esse siano montate e non semplicemente a bordo. Infatti, l’obbligo di catene a bordo è diverso, e non è sempre segnalato dai cartelli stradali. E’ importanti informarsi bene prima di mettersi in viaggio, ma solitamente le catene a bordo sono sempre obbligatorio da dicembre e fino ad aprile.
Leggi anche – Pneumatici, arriva la nuova etichetta europea: tutte le novità
In ogni caso la segnaletica è chiara: così come il cartello tondo obbliga alle catene montate, quello rettangolare obbliga ad averle a bordo, mentre per quanto riguarda le gomme invernali (o 4 season) ovviamente devono essere montati in ogni caso. E’ importante sapere che per il codice della strada pneumatici invernali o quattro stagioni si equivalgono, ma solo dal punto di vista legale. Le gomme invernali garantiscono prestazioni eccellenti con il freddo intenso e il ghiaccio, quelle quattro stagioni sono un compromesso.
Il vantaggio è di non doverle cambiare (con relativi costi, anche di conservazione degli altri pneumatici) ma porteranno inevitabilmente a un maggior consumo di carburante perché, come quelli invernali, hanno una portata diversa. Anche il battistrada tende a consumarsi più velocemente (anche se non come quelli invernali) e quindi prima di scegliere una gomma all season bisogna fare un po’ di valutazioni, anche se la cosa migliore da fare è provarli per qualche mese e poi decidere se conviene o no utilizzarli.
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…