Moto GP

Valentino Rossi, lo sponsor Mooney lo supporterà nelle auto: è ufficiale

Valentino Rossi nella sua carriera da pilota di automobili avrà anche il supporto di Mooney, title sponsor del team VR46 in MotoGP e Moto2.

Valentino Rossi (Ansa Foto)

Conclusa la carriera nel Motomondiale, adesso Valentino Rossi ne vuole aprire un’altra nell’automobilismo. Sicuramente con meno pressioni e aspettative, però da affrontare comunque in maniera seria.

A breve prenderà parte dalla 12 Ore del Golfo con la Ferrari 488 GT3 del team Kessel Racing, poi andranno chiariti i suoi progetti per il resto del 2022. Ha avuto contatti con più case automobilistiche e presto dovrebbero essere annunciati i piani del nove volte campione del mondo.

LEGGI ANCHE -> Marco Simoncelli e Valentino Rossi, l’aneddoto svelato dal padre Paolo

Mooney supporta Valentino Rossi anche nella carriera automobilistica

Mooney VR46 Racing Team

Anche se sarà impegnato con le quattro ruote, Rossi darà comunque un occhio a quanto succede nel Motomondiale. A correre in Moto2 e in MotoGP c’è il team VR46 Racing, una sua creazione dopo la nota Academy.

A proposito della squadra fondata da Valentino, finalmente è stato annunciato il main sponsor che supporterà il progetto dal 2022. Si tratta di Mooney, prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments. La collaborazione prevede anche iniziative commerciali, di marketing e di comunicazione.

La partnership non riguarderà solo la sfera del Motomondiale. Rossi ha fatto una precisazione importante: «Mooney, oltre ad essere title sponsor del nostro team nel Motomondiale, ci affiancherà anche nella VR46 Riders Academy e nella mia prima stagione racing nel mondo delle quattro ruote».

Il marchio italiano supporterà Valentino pure nella sua esperienza da pilota automobilistico. Un partner importante e che ha deciso di sposare la causa VR46 a 360°. L’obiettivo è quello di togliersi soddisfazioni in ogni ambito.

Per Rossi e i vertici del suo team era fondamentale trovare uno sponsor di livello, dopo che era sfumata la possibilità di firmare una partnership con la compagnia petrolifera Aramco (che ha sempre smentito). Andrà chiarito quanto successo sia con essa che con la Tanal, entrambe annunciate come società partner e poi non presenti. Se Aramco è una realtà solidissima e di fama internazionale, invece esistono parecchie ombre per quanto concerne Tanal.

Matteo Bellan

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago