Moto GP

MotoGP in lutto: è morto il padre di Nicky Hayden

Lutto nel mondo del motociclismo. Earl Hayden, padre di Nicky, è morto all’età di 74 anni dopo una lunga lotta contro il cancro esofageo.

Nicky Hayden (Foto Ansa)

Un altro lutto colpisce il mondo del motociclismo al termine di questo 2021. Earl Hayden, padre di Nicky Hayden, è morto all’età di 74 anni dopo una lunga lotta con il cancro da cui era affetto ormai da tempo. Agli inizi di dicembre è stato ricoverato in ospedale per una polmonite, ma ha voluto fare rientro a casa per le feste di Natale, che voleva trascorrere ad ogni costo con la famiglia a Owensboro, dove viveva e gestiva un salone di auto usate.

Purtroppo il papà del campione non ce l’ha fatta e, a distanza di quattro anni dalla morte di Nicky, lascia la moglie Rose, i figli Tommy Lee e Roger Lee, le figlie Jenny e Kathleen e i suoi sette nipoti. La passione familiare per le moto era nata grazie a Earl Hayden, che in passato si è contraddistinto per le sue prestazioni come dirt tracker, ed è stato lui a rendere il #69 un marchio di famiglia. Un numero non scelto a caso: “Quando cadevo con la moto capovolta potevo leggere lo stesso il numero“, raccontò tempo addietro.

LEGGI ANCHE -> Marquez è un’incognita, Honda si tutela: due campioni nel mirino del team

Hayden, una famiglia di successo

Nicly Hayden (Foto: Getty Images)

I tre fratelli Nicky, Tommy e Roger sono divenuti piloti molto affermati sia a livello nazionale che mondiale. Nicky ha conquistato un titolo iridati nella classe MotoGP nella stagione 2006, dopo una sfida tirata fino all’ultima gara con Valentino Rossi che riportò una caduta proprio a Valencia. Nel 2017 la tragedia: mentre si allenava in bicicletta nei pressi di Misano Adriatico fu travolto ad un incrocio da un veicolo. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti il pilota texano non si sarebbe fermato ad uno stop e l’auto che procedeva a 70 km/h lo ha colpito fatalmente. Nel 2019 il #69 è stato ritirato definitivamente dal Motomondiale.

Earl Hayden ha fatto tutto il possibile per dare ai suoi figli le migliori condizioni possibili per brillare nel motociclismo. Ha allestito una pista di allenamento nella sua proprietà su cui i suoi cinque figli, ragazze comprese, potevano guidare sin dall’infanzia. All’età di 16 anni, Tommy, Nicky e Roger erano già professionisti. Tutti e tre i fratelli Hayden hanno vinto titoli AMA. Nicky Hayden ha vinto il Campionato Supersport nel 1999 e il Campionato Superbike nazionale tre anni dopo. Tommy Hayden ha prevalso nella classe Supersport nel 2004 e nel 2005. Roger ha vinto il titolo dei 600 nel 2007.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

1 ora ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

9 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

11 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

16 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

19 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

21 ore ago