Auto

Hyundai NEXO, record di durata in condizioni estreme: l’impresa del pilota

La Hyundai NEXO ha stabilito un nuovo record in un contesto piuttosto particolare. Al volante il pilota Adrien Tambay.

(Hyundai media press)

Un record estremo, quello stabilito dalla Hyundai NEXO, modello della Casa coreana alimentato a idrogeno, che ha percorso 190 giri di pista con un solo pieno in sei ore. Il test si è svolto sul circuito ghiacciato dell’International Record Centre for Decarbonised Vehicles in Val Thorens, ad un’altitudine di 2.220 metri. L’obiettivo di questa speciale prova era dimostrare che la mobilità a celle a combustibile è una valida alternativa ai veicoli a combustione interna.

LEGGI ANCHE >>> Hyundai Kona Electric, 25mila km per un nobile scopo: l’iniziativa

Hyundai NEXO e la prova da record

(Hyundai media press)

Il test si è tenuto ad una temperatura di -6°C e su uno strato di ghiaccio di 11 centimetri che ricopriva l’intera lunghezza del tracciato. Inoltre, grazie al sistema avanzato di purificazione dell’aria della NEXO, che filtra e trattiene il 99% del particolato ultra-fine e vari tipi di gas nocivi, l’intera prova ha generato 267,8 metri cubi di aria purificata. Obiettivo quindi raggiunto a fine giornata, con la Hyundai a idrogeno che ha dimostrato di poter resistere anche alle condizioni più estreme.

Autore dell’impresa, il pilota francese Adrien Tambay, che ha resistito per 6 ore al volante della NEXO conquistando il nuovo primato di durata. Al suo fianco, Bertrand Piccard, esploratore e ambientalista svizzero, promotore della Solar Impulse Foundation e brand ambassador di Hyundai Motor Europe. Era stato lui stesso a precedere Tambay con un altro record, quando guidò una NEXO in condizioni di traffico normale per 778 chilometri attraversando la Francia, stabilito nel 2019 per la più lunga distanza percorsa con un veicolo a celle a combustibile. In quel caso, furono purificati 404,6 metri cubi d’aria, equivalenti al volume giornaliero che normalmente respirerebbero 23 persone.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

8 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago