Auto

Abarth F595, l’Auto in edizione limitata: prezzo e come acquistarla

La Casa dello Scorpione presenta un’edizione speciale della F595. Tiratura limitata e nuova modalità di acquisto per la piccola sportiva.

Abarth F595 (media press)

Il marchio Abarth è noto per la realizzazione di modelli speciali che sanno esaltare il carattere sportivo della vettura e di chi la guida. Adesso la Casa dello Scorpione ha pensato ad una edizione speciale della F595 che sarà ordinabile soltanto online e in edizione limitata. Solo 165 esemplari, quanti sono i cavalli vapore del motore turbo 1.4 T-jet.

Tra i segni distintivi di questa speciale Abarth F595 ci sono i cerchi in lega da Formula 1 di colore nero opaco, vernice metallizzata di colore Grigio Record, dettagli di colore giallo per pinze freno, DAM e calotte. Nell’abitacolo spiccano il sistema di infotainment Uconnect 7″ NAV e il clima automatico. Questa piccola sportiva vanta di serie il Pack Urban che comprende sensore pioggia e crepuscolare oltre ai sensori di parcheggio.

LEGGI ANCHE >>> Una delle Ferrari più potenti per Mario Balotelli: il primato del modello

Abarth 595, prestazioni e modalità di acquisto

Abarth F595 (media press)

Nulla cambia a livello di cuore pulsante, rappresentato dal famoso 1.4 T-jet Euro 6D Final da 165 CV dotato del turbocompressore maggiorato Garrett con rapporto di compressione geometrico a 9:1. Un propulsore energico che consente alla Abarth F595 di toccare i 218 km/h di velocità massima e scattare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. Ma il puro divertimento si avrà in percorrenza di curva grazie ad un setting appositamente progettato.

Le prenotazioni avverranno soltanto online ad un prezzo di 24.950 euro e versando un acconto di 500 euro in caso di acquisto senza finanziamento. Successivamente l’auto dovrà essere ritirata presso il concessionario di zona più vicino completando l’acquisto. Sarà possibile comprarla anche attraverso un finanziamento che durerà in base alle rate e al valore della caparra. Inclusi nel prezzo anche due tagliandi. I clienti potranno annullare l’ordine o restituire la vettura entro due settimane dalla consegna.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago