Moto GP

Fabio Quartararo non si nasconde: “Buono ritrovarsi in questa situazione”

Fabio Quartararo sta valutando il suo futuro. Il contratto con la Yamaha scadrà alla fine del prossimo Mondiale di MotoGP.

Quartararo (Ansa Foto)

A soli 22 anni, Fabio Quartararo è diventato campione del Mondo della MotoGP, dimostrando, oltre al suo grande talento, costanza di risultati e tenacia anche nei momenti più difficili. Perciò, Yamaha vorrebbe tenerselo stretto, iniziando ad intavolare le trattative per farlo restare con la Casa giapponese il più a lungo possibile. Tuttavia, la faccenda potrebbe andare per le lunghe, poiché, secondo alcune indiscrezioni, il manager del pilota francese avrebbe avanzato richieste importanti per rinnovare il contratto. Inoltre, lo stesso Quartararo vorrebbe avere maggiori garanzie tecniche per poter competere con le Ducati, rivali numero uno del team di Iwata anche nel 2022.

LEGGI ANCHE >>> Quartararo, richiesta altissima a Yamaha per il rinnovo: l’indiscrezione

Fabio Quartararo, il rinnovo può aspettare

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Il distacco con i team della Casa di Borgo Panigale è evidente, soprattutto nella potenza massima. “Devono lavorare tutta la settimana per 24 ore al giorno. Abbiamo tanto lavoro da fare, ho già messo loro un po’ di pressione” ha dichiarato in un’intervista alla Gazzetta dello Sport. Dunque, il pilota nativo di Nizza vuole che gli ingegneri nipponici sviluppino al meglio la nuova M1, anche perché “lo abbiamo visto a Valencia, su un circuito molto buono per noi, ma alla fine il podio era tutto rosso, quindi c’è qualcosa da sistemare“.

Poi la questione rinnovo, con il contratto in scadenza a fine 2022. “Non mi piace parlarne così presto. Siamo ancora nel 2021 e stiamo già parlando di 2023 e 2024“. Pertanto, il transalpino attenderà ancora un po’ prima di firmare. “Io prendo il mio tempo – spiega –. Non è per aspettare, ma voglio fare un passo alla volta, è ancora presto per parlare di cosa accadrà“.

Nel frattempo, alcuni team, tra cui Honda, si sarebbero mossi per sondare il terreno. “Abbiamo opzioni – afferma –. Meglio essere in questa situazione che all’opposto, senza moto. E’ buono ritrovarsi in questa situazione, ma non voglio essere precipitoso“. In definitiva, quindi, “Mi prendo il mio tempo, facciamo finire il 2021” ha aggiunto.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

18 minuti ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

1 ora ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

3 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

13 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

18 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

21 ore ago