Schumacher (Ansa)
La storica sfide che vide protagonista Michael Schumacher con la Ferrari F2003GA e l’Eurofighter: un duello indimenticabile
Ci sono duelli che passano inosservati, altri che entrano diritto nella storia. In quella della Formula 1 è impresso a caratteri cubitali il nome di Michael Schumacher che è anche il protagonista di una sfida che è diventata subito epocale. Non una battaglia in pista con un altra monoposto, ma qualcosa di profondamente diverso. Siamo a Grosseto, l’11 dicembre 2003 e Michael Schumacher è al volante della sua Ferrari F2003GA che qualche settimana prima gli aveva regalato il titolo mondiale. Insieme alla rossa del Cavallino rampante romba un altro motore: nessuna vettura però da superare in un’emozionante sfida di velocità ma un aereo, l’Eurofighter, fiore all’occhiello dell’aeronautica militare italiana. A guidare il velivolo l’astronauta Maurizio Cheli.
LEGGI ANCHE >>> Michael Schumacher, il record è svanito: un pilota ha fatto meglio di lui
Due gioielli dell’industria italiana messi uno contro l’altro in un anno speciale: il cinquantennale della morte di Tazio Nuvolari, il primo pilota ad aver sfidato un aereo. Il duello si è svolto in tre manche con distanze diverse: 600, 1200 e 900 metri. Nella prima sfida a trionfare fu la Ferrari guidata dal tedesco impiegando 9.4 secondi contro i 9.2 dell’Eurofighter. Poco da fare per la Rossa sulla distanza più lunga che l’aereo ha percorsi in 2.5 secondi in meno rispetto alla monoposto di Maranello. Il duello decisivo, quello sulla distanza di 900 metri ha visto vincere di un soffio l’aereo guidato da Cheli: 9.4 secondi contro i 9.6 di Schumacher.
Un duello appassionante che ancora oggi è un cult per chi ama il mondo dei motori e Michael Schumacher. Un pilota capace di imprese epiche come vincere un mondiale di F1 all’ultima gara o battere in velocità un aereo.
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…