Moto GP

Marquez, il comunicato sulle condizioni: c’è una buona notizia

Il team Repsol Honda dirama un comunicato ufficiale sulle condizioni di salute di Marc Marquez, dopo le ultime visite mediche.

Marc Marquez (Foto Ansa)

Marc Marquez migliora ma non può ancora ritornare in moto. A seguito delle ultime visite mediche il team Repsol Honda ha diramato un comunicato ufficiale in cui annuncia che l’otto volte campione del mondo sta lentamente risolvendo il suo disturbo di diplopia da cui è affetto dagli inizi di novembre, in seguito ad una caduta nel corso di un allenamento sullo sterrato.

La Casa dell’Ala dorata rende noto che Marc Marquez “ha continuato le visite periodiche presso il suo oculista di fiducia per valutare l’evoluzione della sua vista negli ultimi due mesi. Durante questi controlli i i progressi fatti sono ritenuti positivi e di conseguenza Marquez continuerà con un piano di trattamento conservativo per le prossime settimane“.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, la proposta di Petrucci: “Sarebbe una figata”

Marc Marquez sulla via del ritorno

Marc Marquez (Foto LaPresse)

Al momento sembra da escludere il ritorno in sala operatoria per il fuoriclasse di Cervera, ma la certezza si avrà soltanto a gennaio, a seguito dei prossimi accertamenti clinici. Ma regna grande fiducia intorno al box Honda e all’ambiente del pilota. “Marc Marquez continuerà a sottoporsi a periodici controlli con il dottor Sanchez Dalmau durante le prossime settimane insieme al piano di trattamento conservativo“.

Al momento sembra da escludere che il pluricampione spagnolo possa rimettersi in sella ad una moto, anche solo per allenarsi, ma potrà proseguire il piano di allenamenti fisici con una certa costanza. Resta da capire, e al momento neppure i medici possono dare una risposta certa, se Marc potrà partecipare al primo test invernale in programma agli inizi di febbraio sul circuito di Sepang. Per Honda la sua presenza sarebbe davvero importante, dal momento che bisognerà limare gli ultimi dettagli tecnici e provare gli aggiornamenti della nuova RC-V.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago