Moto GP

MotoGP, Jorge Martin scalpita: Ducati dovrà decidere

Jorge Martin ha stupito al debutto in MotoGP con la Ducati GP21 del team Pramac. Ma adesso il madrileno punta più in alto.

Jorge Martin (Foto Ansa)

Jorge Martin ha chiuso la sua prima stagione in classe regina con una vittoria, tre podi, quattro pole position in sella alla Ducati ufficiale del team Pramac Racing. Ha ampiamente superato le aspettative, vinto il titolo di “Rookie of the year“, accumulato esperienza e un infortunio, a Portimao, che non ha certo smussato il suo entusiasmo.

Il madrileno adesso punta ad alzare l’asticella nel 2022 dopo il nono posto in classifica finale, nelle ultime settimane è rientrato in sala operatoria per la rimozione di alcune placche in titanio inserite dopo l’incidente in Portogallo. Ai nastri di partenza vuole essere in forma perfetta: l’obiettivo è provare a chiudere nella top-5, il sogno si chiama Ducati Team.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, un cambiamento importante: “Non so come sarà nel 2022”

Jorge Martin punta alla sella factory

Jorge Martin (Foto: Getty Images)

Tra la Desmosedici GP22 e Jorge Martin è stato amore a prima vista. Nessuno più di lui ha saputo conquistare certi risultati al primo anno. Una moto tradizionalmente difficile e muscolosa che lui ha saputo domare da subito. Il prototipo emiliano ha sicuramente recitato la sua parte, ma è il pilota a fare la differenza: “Sicuramente è una moto veloce, ma non credo che sia la migliore in campo. La moto funziona davvero bene, è competitiva su tutte le piste – riporta Speedweek.com -, ma abbiamo ancora tanti punti deboli“.

Il prossimo step sarà guadagnarsi un posto nel box factory per il 2023, l’unica via percorribile è ottenere risultati importanti e provare a insidiare la sella di Jack Miller. “Il mio obiettivo è fare parte di una squadra ufficiale nel 2023. Qui sono felice, sto imparando molto e al momento è la miglior squadra con cui ho collaborato. Ma per ottere il massimo delle prestazioni devi essere nella squadra factory e questa è la mia ambizione“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago