Formula 1

Verstappen-Hamilton, il duello di Abu Dhabi ha ispirato un grande allenatore

Il duello tra Lewis Hamilton e Max Verstappen in occasione del GP di Abu Dhabi ha ispirato un grande allenatore.

Lewis Hamilton Max VerstappenLewis Hamilton Max Verstappen
Lewis Hamilton e Max Verstappen (Ansa Foto)

Il Mondiale 2021 di Formula 1 è stato caratterizzato da una lotta per il titolo esaltante, durata l’intero arco della stagione. Protagonisti Max Verstappen e Lewis Hamilton, che ad ogni Gran Premio ce l’hanno messa tutta per avere la meglio sull’avversario fino ad arrivare all’ultima tappa appaiati a pari punti in classifica iridata. Alla fine, ad avere la meglio è stato l’olandese della Red Bull, ma ciò che resta è lo spettacolo offerto dagli stessi piloti, di quelli che non si vedevano da anni.

Ed è proprio a loro che Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, si è riferito in occasione della conferenza stampa alla vigilia della partita di Premier League contro il Leed United.

LEGGI ANCHE >>> Pep Guardiola testimonial Nissan, l’allenatore promuove la mobilità elettrica

Guardiola e l’ispirazione dal duello Hamilton-Verstappen

Pep Guardiola (Ansa Foto)

In questa competizione, come avete visto in Formula 1, si può fare tutto – dichiara il tecnico catalano. Hamilton e Verstappen sono campioni incredibili, ma a volte il successo non dipende da te. C’è sempre qualcosa che decide se sarai tu il vincitore oppure no“. Il riferimento, in questo caso, è chiaro: l’ultimo giro della gara sul circuito di Yas Marina è ancora oggi al centro delle discussioni a causa della decisione presa dalla direzione gara che ha consentito a Max di recuperare, e poi di sorpassare, il rivale Lewis.

Per questo motivo, lo stesso allenatore dei Citizens vuole che i suoi giocatori diano sempre il massimo in campo. “I calciatori devono lottare come hanno fatto Hamilton e Verstappen, fino alla fine – spiega –. Però, alcune volte, capita di non riuscire a controllare le possibilità di successo, anche quando tutto va alla perfezione“.

Perciò, secondo Pep, l’insegnamento è chiaro: “Questo è un esempio che ho preso dal Gran Premio, che è quello di combattere sempre“. E ancora: “Bisogna affrontare le partite come hanno fatto questi due grandi piloti di F1, senza mai rinunciare“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

3 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

6 ore ago

Ferrari, atteso il grande ritorno: ci aveva lasciati nel 2012

Il marchio Ferrari rassicura gli appassionati. Un addio durato troppi anni è giunto finalmente al…

9 ore ago

L’UE ha deciso: non la troveremo più su nessuna auto, moto e nemmeno bici

Una clamorosa decisione dell'Unione Europea cambia il modo in cui conduciamo i veicoli. Non ci…

10 ore ago

È il metodo per eludere l’alcool test che stanno usando tutti, ma se ci provi rischi grosso

Non lasciarti tentare da questo metodo per eludere i controlli. Molti lo hanno usato -…

12 ore ago

Toyota lavora al modello tanto richiesto dai clienti: sarà presto realtà

Il marchio giapponese ha accontentato i clienti, sono tutti all'apice della felicità ora! La casa…

22 ore ago