Peugeot e-Expert Hydrogen (media press)
Peugeot lancia il suo primo veicolo a idrogeno: e-Expert Hydrogen è pensato per i professionisti che devono macinare chilometri.
Il marchio Peugeot si ritrova a vivere un momento importante della sua storia: il primo veicolo a idrogeno è uscito dalla catena di produzione lo scorso 13 dicembre. La casa francese sarà tra le prime a proporre alla propria clientela un veicolo commerciale a idrogeno alimentato da una pila a combustibile (hydrogen full cell).
Il nuovo Peugeot e-Expert Hydrogen si distingue per aver saputo integrare perfettamente nel suo vano motore e nel sottoscocca il sistema”mid-power plug-in hydrogen fuel cell electric”, senza nulla perdere in termini di capacità di carico, agilità e stabilità, tenendo basso il baricentro del veicolo. Adesso la prima unità è pronta per essere consegnata: il destinatario è Watea by Michelin, una filiale del marchio francese dedita alle soluzioni di mobilità sostenibile.
LEGGI ANCHE >>> Volvo con Nvidia per la guida autonoma: la piattaforma Drive Orin
L’e-Expert Hydrogen mostra la capacità del marchio Peugeot di inserirsi stabilmente in quei settori di mercato “green” e di saper offrire alla propria clientela una vasta gamma di motorizzazioni. A gonfie vele va anche la commercializzazione dei veicoli elettrici della gamma Expert. Ne è prova la conquista del prestigioso premio “International Van of The Year 2022” del modello e-Expert 100% elettrico.
La nuova frontiera adesso sembra essere l’idrogeno, permettendo agli utenti di non dover fare i conti con la necessità di ricarica. “L’e-Expert Hydrogen si pone all’avanguardia una tecnologia a zero emissioni, molto importante per il mercato dei veicoli commerciali leggeri“, ha commentato Linda Jackson, CEO del marchio Peugeot. “La tecnologia a idrogeno permette un uso quotidiano intensivo senza bisogno di effettuare una ricarica. Soluzione ideale per i professionisti che devono percorrere centinaia di chilometri al giorno, sia in autostrada che in città, per entrare nelle zone soggette a limiti di emissioni“.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…