Auto

La Polizia francese si dota di una supercar: la velocità massima è notevole

Il marchio Renault doterà la Gendarmeria francese di 26 Alpine A110. Saranno impiegate per infrazioni ad alta velocità e sicurezza stradale.

Renault Alpine A110 (foto Twitter)

Il marchio francese Alpine ha fabbricato una versione su misura della sua vettura sportiva A110 per le squadre di pronto intervento della gendarmeria francese. Sarà un modello a tiratura limitata in 26 unità, equipaggiate da Durisotti, azienda d’Oltralpe specializzata nella conversione dei veicoli commerciali, con livrea appositamente realizzata per le autorità.

Diversi i dettagli specifici per la Alpine A110 in dotazione alla Gendarmerie Nationale, il corpo di gendarmeria della Francia, tra cui decalcomanie riflettenti anteriori e posteriori, luce lampeggiante blu sul tetto, mentre all’interno è dotata di radio della polizia e un tablet per tutte le esigenze di emergenza. Resta invariato il motore della versione di serie, un quattro cilindri da 1,8 litri che produce 252 CV e 236 Nm di coppia e regala prestazioni di rispetto: accelera da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e tocca i 250 km/h di velocità massima.

26 Renault Alpine A110 per la Gendarmerie

Dopo le presentazioni al Ministero dell’Interno di Parigi verranno consegnati i primi modelli all’inizio del 2022 ed entro quattro anni saranno pronte le 26 unità pensate per il servizio di pronto intervento. Saranno impiegate soprattutto nel perseguimento di infrazioni ad alta velocità o per servizi di sicurezza stradale.

Non è la prima volta che il brand Renault allestisce dei propri veicoli per le forze di polizia. La collaborazione è stata intrapresa nel 1966 con la consegna della prima A110 alla Brigata di intervento rapido (BRI). Da allora si sono susseguite l’Alpine A310, le Renault 18 Turbo, 21 Turbo, Megane IDE e Mégane III RS. Il ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, accoglie con parole di entusiasmo i primi modelli della vettura sportiva: “Auto potenti realizzate in Francia per adattare i mezzi di azione dei nostri gendarmi dinanzi ai delinquenti“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago