Formula 1

Leclerc, l’indiscrezione sul futuro: per la Ferrari c’è una soluzione

Leclerc, la Gazzetta dello Sport pubblica un’indiscrezione sul futuro del pilota monegasco in Ferrari

Leclerc (LaPresse)

Settimo in classifica, dietro anche al compagno di squadra Sainz e a Lando Norris. Charles Leclerc non può certo sorridere al termine del campionato di Formula 1. Il pilota monegasco ha vissuto con la Ferrari una stagione in chiaro scuro: due le sue uniche due pole della rossa, un podio, ma anche tante occasioni sprecate (su tutta quella di Montecarlo) e il sorpasso di Sainz nell’ultima gara dell’anno. Non certo un bel viatico per chi doveva essere il pilota del futuro della scuderia di Maranello, blindato (ma neanche tanto e poi vedremo il perché) con un contratto fino al 2024.

Così, sulla ‘Gazzetta dello Sport’ si parla di una possibile foschia sul futuro in rosso di Leclerc. Stando all’articolo di Luigi Perna presente nell’edizione odierna della Rosea, nel contratto del pilota ci sarebbe una clausola che permetterebbe al monegasco di rescindere l’accordo a fine 2022 nel caso in cui la Ferrari non arrivasse almeno terza nella classifica costruttori.

LEGGI ANCHE >>> Leclerc, spettacolo alla guida: il video imperdibile per i fan Ferrari (e non solo)

Leclerc, una Ferrari competitiva per spazzare via i dubbi

Leclerc (LaPresse)

Uno scenario soltanto ipotetico, ovviamente (e al momento senza conferme ufficiali), che però non farebbe dormire sonni tranquilli nel caso in cui il 2022 della Ferrari si rivelasse ancora una volta deludente. L’allarme, al momento, non è ancora suonato e nulla fa pensare che suonerà in futuro. Soprattutto nel caso in cui la squadra dimostrasse piena fiducia e considerazione per il pilota e la macchina del prossimo anno si rivelasse competitiva.

Una Ferrari vincente farebbe ritornare il sorriso pieno sul volto di Leclerc e renderebbe inutile qualsiasi discorso. Il presente è la Rossa e la voglia di farla tornare vincente. Con Leclerc al volante.

Bruno De Santis

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago