Moto GP

Fabio Quartararo, l’indiscrezione: possibile dream team nel 2023

Fabio Quartararo non ha nascosto qualche dubbio sullo sviluppo della Yamaha. Il mercato piloti rischia di aprirsi prima del solito.

Fabio Quartararo (Foto LaPresse)

Molti dei contratti piloti MotoGP scadranno alla fine del 2022 e molto probabilmente non mancherà qualche colpo di scena. Qualcosa già si spiffera nel paddock, ma resta tutto da confermare. Due strade molto interessanti potrebbero incrociarsi: quelle del neo campione del mondo Fabio Quartararo e della Honda.

Da un lato il francese sembra essere stato molto critico con Yamaha nel finale di stagione. Nonostante abbia vinto il titolo iridato si è detto poco soddisfatto dei progressi tecnici della sua Yamaha M1, incapace di competere sui rettilinei con gli avversari. Ha chiesto maggiore potenza agli ingegneri di Iwata che per tradizione preferiscono puntare su altre aree della moto. Il vero punto forte del prototipo dei diapason sta nell’agilità in curva e nei cambi di direzione, quindi sul misto. A Sepang capiremo fino a che punto saranno in grado di soddisfare le sue richieste. E ovviamente da parte di entrambi c’è l’intenzione di mettere nero su bianco.

Leggi anche -> MotoGP, quante cadute nel 2021: il primato a un ex campione del mondo

Quartararo e Honda matrimonio possibile

Fabio Quartararo (Getty Images)

Sul fronte Honda Alberto Puig e i vertici giapponesi non sono troppo soddisfatti della stagione di Pol Espargarò, una sola volta sul podio. Con l’assenza di Marc Marquez la situazione si è ulteriormente complicata, la linea dell’evoluzione della RC213V è andata perdendosi, nessun pilota del marchio dell’Ala dorata ha saputo prendere le redini in mano e, dopo due stagioni deludenti, occorre dare una svolta.

Secondo il ben informato giornalista spagnolo Manuel Pecino, che ha anticipato l’ipotesi durante una trasmissione su YouTube in tandem con Chicho Lorenzo, Honda e Fabio Quartararo avrebbero in programma un incontro per discutere della possibile collaborazione dalla stagione 2023. Il campione Yamaha potrebbe prendere il posto di Pol Espargarò e fare coppia con Marc Marquez. Sarebbe un “dream team” da far tremare gli altri costruttori, ma per adesso si tratta solo di ipotesi.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago