Auto

Toyota verso la produzione di Auto Elettriche: i modelli interessati

Toyota annuncia 3,5 milioni di auto elettriche per il 2030. Per raggiungere l’obiettivo metterà sul tavolo ben 62,4 miliardi di euro

Auto Elettriche, svolta Toyota: produrrà solo veicoli a emissioni zero (press)

Uno dei colossi mondiali dell’automobile, Toyota, annuncia la totale svolta elettrica. Lo si legge sul “Sole 24 ore”. La casa giapponese produrrà 3.5 milioni di auto a batteria entro il 2030, comprese quelle del marchio proprietario Lexus. Anch’esse saranno totalmente elettrificate. In sostanza, si dirà addio ai motori endotermici, che spariranno dai listini. La novità sarà concretizzata prima nei mercati più importanti, ossia Nord America, Europa e Cina: entro 5 anni, quindi nel 2035 la svolta sarà globale.

L’azienda di Nagoya ha quindi deciso di votarsi completamente all’elettrico, e per raggiungere l’obiettivo nei tempi previsti l’investimento è impressionante: dal 2022 al 2030 saranno messi sul tavolo ben 8 trillioni di yen, ossia circa 62.4 miliardi di euro. Serviranno tutti per elettrificare totalmente la gamma, che offrirà auto ibride, ibride-plug in e fuel cella idrogeno.

Leggi anche – Porsche contro Alpine e Toyota Supra, che gara: l’esito è davvero incerto – Video

Alcuni dei prototipi presentati (press)

Toyota investe una cifra enorme per la totale svolta elettrica

Un’altra parte dell’investimento, circa 16 miliardi, sarà impiegata per le vetture elettrificate al 100%. Solo per avere un’idea del lavoro che aspetta la casa giapponese, il volume teorico delle batterie da produrre sarà di circa 200 GWh all’anno. L’annuncio è arrivato in una conferenza stampa streaming, da parte del presidente Akio Toyoda. Contestualmente Toyota ha presentato 15 dei 30 modelli annunciati per il 2030, compresi i veicoli commerciali. Si tratta di prototipi, comunque già quasi pronti per entrare in produzione. La previsione della casa è di vendere 1.3 milioni di auto in Europa solo nel 2022. Toyota ha fatto cadere le voci di una sorta di distaccamento dalla tendenza alla conversione totale all’elettrica.

Con questa mossa il colosso dimostra di essere pronto alla pari degli altri concorrenti, promettendo una transizione ecologica epocale, ma sostenibile. I modelli interessati sono la piccola bZ Small Crossover, la bZ Large SUV, la bZ Compact Suv e bZ SDN (ossia Sedan). Lexus avrà sempre il suo stile elegante ma con un po’ di sportività in più: presentata la Electrified Sport o la Sports EV. Presenti, ovviamente, anche il Suv RZ e la coppia Electrified SUV e Sedan, nomi poco fantasiosi ma che rendono bene l’idea. Non manca il classico Crossover, una 4×4 (Cruiser EV) e un pick-up elettrico (Pickup EV). Presentati anche i veicoli commerciali Micro e Mid Box.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago