Formula 1

Formula 1, test ad Abu Dhabi: domina De Vries, Leclerc dietro: i risultati

Formula 1: classifica, tempi e risultati della prima giornata di test invernali svolti sul circuito di Yas Marina.

Formula 1 (Foto: LaPresse)

La Formula 1 è tornata in pista dopo il più grande epilogo di stagione degli ultimi anni. Protagonista ancora una volta Max Verstappen che insieme ai suoi colleghi ha svolto la prima sessione di test invernali sul circuito di Yas Marina, negli Emirati Arabi.

Un’occasione, quindi, oltre che per provare le nuove gomme Pirelli da 18 pollici, per vedere al volante delle loro nuove vetture alcuni piloti del Mondiale, come Guanyu Zhou e Bottas per l’Alfa Romeo e George Russell per la Mercedes. Presenti poi anche altri piloti, provenienti dalle Academy delle rispettive scuderie. Ed è stato proprio uno di loro, il campione in carica della Formula E, Nyck de Vries, ad ottenere il miglior tempo nella prima giornata di test. Più indietro, invece, le Ferrari.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, l’albo d’oro del Mondiale: tutti i vincitori

Formula 1, i risultati della prima giornata di test di Abu Dhabi

La Mercedes F1 (Foto: LaPresse)

L’olandese, che in quest’occasione ha preso il posto di Hamilton, si è piazzato davanti a tutti con la Mercedes registrando un tempo di 1:23.194 in 77 giri completati. Subito dietro di lui Liam Lawson, pilota scuola Red Bull che ad Abu Dhabi ha guidato un’AlphaTauri al fianco di Yuki Tsunoda. Terzo, invece, Oscar Piastri, il campione della Formula 2 che nella prossima stagione sarà terzo pilota Alpine in Formula 1.

Bene anche il giovane pilota IndyCar per la McLaren, Patricio O’Ward, quarto, davanti a Zhou e Vips (Red Bull). Settima piazza per Nick Yelloly su Aston Martin, che precede l’altra monoposto color papaya di Daniel Ricciardo, ottavo. Completano la top ten Lance Stroll e Robert Shwartzman, sceso in pista con la Ferrari e piazzatosi davanti al monegasco Charles Leclerc.

Classifica tempi test invernali Yas Marina: i risultati della prima giornata

1. Nyck de Vries Mercedes 77 giri 1:23.194
2. Liam Lawson AlphaTauri 125 giri 1:24.517
3. Oscar Piastri Alpine 131 giri 1:24.523
4. Patricio O’Ward McLaren 92 giri 1:24.607
5. Guanyu Zhou Alfa Romeo 119 giri 1:25.142
6. Juri Vips Red Bull Racing 97 giri 1:25.198
7. Nick Yelloly Aston Martin 118 giri 1:25.333
8. Daniel Ricciardo McLaren 95 giri 1:26.252
9. Lance Stroll Aston Martin 143 giri 1:26.579
10. Robert Shwartzman Ferrari 73 giri 1:26.694
11. Charles Leclerc Ferrari 87 giri 1:26.989
12. Valtteri Bottas Alfa Romeo 127 giri 1:27.183
13. Antonio Fuoco Ferrari 146 giri 1:27.324
14. Yuki Tsunoda AlphaTauri 131 giri 1:27.348
15. Logan Sargeant Williams 92 giri 1:27.476
16. Esteban Ocon Alpine 128 giri 1:27.553
17. Max Verstappen Red Bull Racing 124 giri 1:28.013
18. George Russell Mercedes 132 giri 1:28.062
19. Mick Schumacher Haas 100 giri 1:28.499

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago