Moto GP

Aleix Espargarò-Aprilia: l’ultimo dubbio prima del rinnovo contratto

Aleix Espargarò ha un contratto in scadenza nel 2022. Aprilia e il pilota catalano potrebbero decidere il futuro durante l’inverno.

Aleix Espargaro (Foto LaPresse)

Aleix Espargarò ha chiuso la sua quinta stagione in MotoGP con il marchio Aprilia, un quinquennio non sempre facile, in cui ha raccolto un solo podio nel GP di Silverstone 2021. Dopo le prime stagioni tutte in salita, in cui non sono mancati attimi di nervosismo e stress, nel box di Noale si sono intravisti i primi spiragli di sole, tanto che il pilota catalano starebbe pensando al rinnovo di contratto.

Fino a un anno fa Alex ha messo in dubbio il proseguimento di carriera, desideroso di dedicarsi alla passione per il ciclismo e soprattutto alla sua dolce famiglia. Ma i progressi intravisti nell’ultimo Mondiale con la RS-GP lo spingono a continuare, ammesso che Aprilia voglia continuare a puntare su di lui e gli porga un contratto interessante. “Mi sento abbastanza motivato e pronto fisicamente per correre altri due anni. Prima devo decidere se firmerò un contratto per il 2023 o per il 2023 e 2024“. Un nodo non da poco per la MotoGP dei tempi moderni, dove i contratti hanno solitamente durata biennale.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez, il team manager conferma: “Non ce lo aspettavamo”

Aprilia ed Espargarò ripartono dal contratto

Aleix Espargarò (Foto: Getty Images)

La pausa invernale sarà il momento giusto per sedersi a tavolino con i vertici dell’azienda veneta. “Bisogna vedere che idee hanno in Aprilia, non abbiamo ancora parlato di futuro“, ha ammesso Aleix Espargarò a Motorsport-Total.com. “In inverno avremo tempo per parlarne. Il prossimo anno sarà molto importante. Vedremo come andranno le prime gare della nuova stagione. Poi deciderò se continuare o assumere un altro ruolo“.

Sarà una stagione interessante per il box Aprilia, dove si ritroveranno con due piloti veloci che daranno vita ad una sfida interna senza precedenti per la Casa di Noale. “Quando Maverick è arrivato ho detto che volevo batterlo in ogni sessione. Non è facile ma voglio provarci. Contemporaneamente lavoreremo insieme sullo sviluppo“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago