Auto

Nuova Opel Astra, tecnologia inedita per la sesta generazione

Sulla nuova Opel Astra debutta il sistema di comandi con riconoscimento naturale e nuovi sistemi intelligenti di assistenza alla guida.

Opel Astra (media press)

La Opel Astra è arrivata alla sua sesta generazione ed è pronta a conquistare il mercato auto non solo con la sua nomea, ma anche con aggiornamenti che la rendono tra le più tecnologicamente avanzate della sua categoria. Ad eccellere è il nuovo sistema di comandi vocali, “Hey Opel“, connesso in rete con riconoscimento del linguaggio naturale. Il motto della casa automobilistica tedesca è “Detox al massimo” contro ogni forma di stress digitale, garantendo massimo comfort e la minima distrazione.

Al centro di questa filosofia c’è l’inedito cruscotto Pure Panel con i suoi comandi intuitivi. Il nuovo sistema di infotainment riconosce i conducenti attraverso i loro smartphone, quindi possono attivare le impostazioni personali sfiorando semplicemente il maxi-display. Sulla nuova Opel Astra disponibile anche l’ultima generazione di sistemi di assistenza totalmente interconnessi. Con la App MyOpel è possibile impostare i tempi di ricarica o selezionare la temperatura interna indicata, oppure prendere appuntamento con l’officina autorizzata per la manutenzione.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Panda, un modello vintage per un grande evento: il dettaglio dedicato

Motori e prezzi della nuova Astra

Opel Astra (media press)

Ricordiamo che la nuova Opel Astra sarà disponibile in Italia a partire dai primi mesi del 2022. Le motorizzazioni disponibili sono a benzina, diesel e ibrida plug-in. L’unità base è il tre cilindri turbo da 1.2 da 110 CV abbinato al cambio manuale a 6 marce con prezzi a partire da 24.500 euro. Il 1.2 disponibile anche con declinazione di potenza da 130 CV con prezzi da 25.300 euro. Per la versione diesel ci sarà a disposizione il quattro cilindri 1.5 da130 CV, sia con cambio manuale (da 27.300 euro), sia con l’automatico a 8 rapporti (da 36.300 euro).

La Opel Astra top di gamma monta invece un sistema di propulsione ibrido plug-in 1.6 Hybrid che garantisce un’autonomia in modalità totalmente elettrica di 60 km e capace di erogare una potenza di 180 CV, in attesa della versione da 224 CV. Prezzi a partire da 35.300 euro.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago