Auto

Fiat 500, il modello che rievoca un marchio italiano: i dettagli unici

La Fiat ha realizzato, in passato, una 500 che rievocava un marchio italiano: il modello aveva dettagli unici

Fiat 500 (Getty Images)

La Fiat 500 è la citycar per eccellenza; una storia fatta di tradizione e di amore degli italiani nei confronti della piccola torinese che ha visto la luce nel 1957 con il suo primo modello. Milioni di auto vendute e la decisione, da parte dell’azienda italiana, di rimetterla in commercio nel 2007, con le forme attuali e moderne ma che richiamano l’antenata. E la 500 ha un piccolo primato; è la prima vettura Fiat completamente elettrica mai prodotta, in commercio dal 2020.

Nel corso degli anni davvero innumerevoli le versioni speciali della piccola utilitaria, in ogni forma e dimensione, colori ed accessori. Tra le tante, c’è la Fiat 500 Riva, nome scelto per ricordare ed omaggiare un’altra eccellenza italiana, Riva appunto, marchio storico della nautica che ha sempre puntato sull’eleganza con l’utilizzazione di materiali pregiati per i suoi yacht.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Panda, un modello vintage per un grande evento: il dettaglio dedicato

Fiat 500 Riva, le motorizzazioni disponibili

Fiat 500 Riva (media press)

Ed in effetti lo stile Riva si nota subito nella plancia, in mogano – proprio come il pomello del cambio – e con intarsi in acero, mentre i sedili erano in pelle Poltrona Frau color avorio. Uno solo, invece, il colore disponibile per la carrozzeria il “Blu Sera” con contrasto del tetto panoramico in nero.

La vettura è stata realizzata in versione limitata, nel 2016, in soli 500 esemplari con due varianti, berlina e cabrio, con la capote in tela in colore blu che si raccoglie esternamente sopra al bagagliaio. Due le motorizzazioni disponibili; motore 1.2 litri da 69 cavalli con alimentazione a benzina mentre per la versione a diesel, c’è il classico 1.3 Multijet di casa Fiat che eroga 95 cavalli. Una velocità massima di 180 km/h e 10.7″ per arrivare da 0-100 in accelerazione.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

7 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

9 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

14 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

17 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

18 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

20 ore ago