Valentino Rossi (Getty Images)
Valentino Rossi pronto a scommette sull’ascesa di un pilota nella prossima stagione di MotoGP
La prima stagione da rookie di Luca Marini in MotoGP non ha portato grandi risultati, ma è sicuramente servita a maturare l’esperienza necessaria per affrontare il secondo anno, quando a disposizione avrà una Ducati Desmosedici con specifiche factory. Solo due top-10 centrate nel 2021, con il 5° posto al Red Bull Ring come miglior risultato, in una domenica contrassegnata da pioggia e gara flag-to-flag. Il secondo lampo di gioia a Misano-2, con la conquista della prima fila al termine delle qualifiche.
Il passaggio dalla Moto2 alla classe regina ha richiesto un adattamento non facile per il fratello di Valentino Rossi, che si è ritrovato non al top della condizione fisica per affrontare il nuovo impegno. Da qui la decisione di procedere con un programma in palestra personalizzato per questo inverno, così da poter mettere più massa muscolare utile per domare una moto difficile come la Ducati. Ma in VR46 scommettono su di lui ad occhi chiusi.
LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, la proposta di Petrucci: “Sarebbe una figata”
Nel 2022 esordirà con il team “familiare” e sarà affiancato da alcuni tecnici ereditati dal fratello, come il capotecnico David Munoz, mentre Idalio Gavira sarà il coach della squadra. “Luca è migliorato molto – assicura Valentino Rossi come riportato da Speedweek.com -. Nella prima parte del campionato ha avuto più problemi del previsto. Secondo me non stavano andando nella direzione giusta per quanto riguarda la sua posizione in moto, ma questo accade in una stagione da debuttante. Quando le cose sono andate bene ha dimostrato la sua velocità“.
I primi due Gran Premi in Qatar sono serviti da test, per buona parte della stagione ha dovuto perfezionare l’ergonomia della sua GP19, in qualche occasione ha dimostrato il suo potenziale. Ma durante questo inverno dovrà lavorare su se stesso per farsi trovare pronto ai nastri di partenza a Losail. “Deve ancora migliorare sul passo gara“, ha aggiunto il nove volte campione del mondo. “Soprattutto in partenza e nei primi giri deve essere più aggressivo. E’ un pilota molto veloce, secondo me l’anno prossimo vedremo un altro Luca che potrà lottare per le posizioni che contano“.
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…