Fuori Giri

Al Bano che felicità, ritrovata una vecchia “amica”: “L’ho rimessa in sesto”

Al Bano Carrisi mostra la sua felicità: vi raccontiamo cosa è avvenuto

Albano (Getty Images)

Albano Carrisi è un decano della storia musicale italiana; una carriera con oltre 50 anni di successi e milioni di dischi venduti.

Un successo costante quello dell’artista di Cellino San Marco che ha una sorta di rapporto complesso con le Auto; “Non le amo” ha raccontato in una passata intervista ai microfoni di 4x4magazine “ma le uso” prima di svelare come grazie ad un amico collezionista di auto storiche si sia convinto come le auto abbiano “un’importanza indiscutibile“.

Un racconto, quello del cantautore, che parte con la sua prima auto, una Mini Innocenti, fabbrica in cui lavorava; auto che adesso non ha più, ma a cui è rimasto molto legato, ribattezzata perfino con il soprannome di Carolina. E quasi a far rivivere quella vettura, negli anni Ottanta acquistò una Mini Clubman al momento in fase di restauro.

E non è la prima auto “vintage” che il cantante pugliese affida alle mani dei restauratori. E’ capitato anche con una Range Rover 2.5 TD, acquistata nel 1993 e poi di fatto abbandonata nella Tenuta di Cellino per oltre una quindicina d’anni.

LEGGI ANCHE >>> Federica Pellegrini, la rivelazione stupisce tutti: “E’ la mia preferita”

Al Bano, il restauro dell’auto

Albano Carrisi (Getty Images)

Il popolare cantautore ha voluto precisare come la Range Rover in questione fosse diventata di proprietà della ex moglie Romina Power nel 1999, al momento dei divorzio tra i due. Da allora, di fatto, è rimasta abbandonata nella Tenuta. “Mi dava fastidio vederla in quello stato” ha raccontato Albano svelando come l’abbia comprata nel 1993 ed utilizzata per molte sue tournée, tanto che il contachilometri ne segna oltre 200mila percorsi.

Mi ha convinto a restaurarla il mio amico Dimitri, ho ricordi bellissimi dell’auto ed ora l’ha rimessa in sesto un bravo chirurgo“. Ed Albano è stato categorico sull’utilizzo. “Ho ritrovato una vecchia amica e solo l’autore del lifting potrà guidarla oltre a me“. Una passione vera e propria, però, per le Land Rover; altre due possedute in passato, una a passo lungo e l’altra a passo corto, con cui fece anche una tournée in Spagna.

PER VEDERE LE FOTO DELL’AUTO DI AL BANOCLICCA QUI

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago