Schumacher e Montezemolo (LaPresse)
Luca Cordero di Montezemolo ha un motivo per tifare Max Verstappen nella lotta con Hamilton: c’entra Schumacher
Hamilton o Verstappen? La Formula 1 è entrata nella settimana che deciderà il Mondiale 2021. I due piloti sono appaiati in testa alla classifica e Abu Dhabi darà la risposta non più appellabile: l’ottavo titolo per l’inglese o la prima volta per il pilota della Red Bull. Ovviamente la F1 si sta dividendo tra chi vede il sette volte iridato favorito, chi l’olandese. Grandi discussioni sulla lotta senza esclusione di colpi che si è tenuta per tutto il mondiale con l’apice toccato a Jeddah con la penalità inflitta poi a Verstappen. Il timore è che anche ad Abu Dhabi possa andare in scena una replica, con un incidente che tolga agli appassionati uno spettacolo atteso da anni.
Era dal 1974, infatti, che due piloti non si presentavano a parità di punti all’ultima gara. Allora la sfida era tra Fittipaldi e Regazzoni e presente era l’allora direttore sportivo della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo. “La lealtà all’epoca non era un optional – le sue parole al ‘Quotidiano Nazionale’ – . Ora invece, nelle ultime gare, l’impressione che ho avuto da Verstappen è che, forte del vantaggio in classifica, giocasse all’uscita insieme sua e di Hamilton“. Quanto accaduto a Jeddah, definita dall’ex presidente Ferrari “un tracciato indegno”.
LEGGI ANCHE >>> Verstappen, rabbia e delusione: il gesto che spiazza gli spettatori
Al di là degli aspetti più ‘polemici’ la scelta tra Hamilton e Verstappen non è delle più semplici neanche per Montezemolo che ha però un motivo ‘di cuore’ per tifare per l’olandese. Lo spiega nel corso dell’intervista: “La ragione mi dice Hamilton, ma il cuore Verstappen“.
Il motivo? “Salvare il record che Schumacher ancora detiene insieme ad Hamilton“. Del resto, come lo stesso ex manager di Maranello ricorda: “Di sette titoli mondiali, cinque li ha vinti con me“. Ed allora la speranza è che “Verstappen, gareggiando in maniera pulita, salvi quel primato“.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…