Donne e Motori

Federica Pellegrini, la rivelazione stupisce tutti: “E’ la mia preferita”

Federica Pellegrini si lancia in una rivelazione che stupisce tutti: “E la mia preferita” la sentenza della campionessa

Federica Pellegrini (La Presse)

Federica Pellegrini ha concluso una splendida carriera con un’altra vittoria ai campionati italiani in vasca corta nei suoi 200 metri stile libero. Ha voluto chiudere in bellezza la Divina e ci è riuscita, godendosi l’ultimo abbraccio, da atleta, dei tanti fan che l’hanno sostenuta. Ora per Federica inizia una nuova esperienza professionale con un incarico al CIO in attesa dell’annunciato matrimonio con Matteo Giunta.

In una delle varie interviste rilasciate nelle ultime settimane, Federica ha si è sofffermata, alla Gazzetta dello Sport sulle sue Auto. Si definisce una donna “reattiva” alla guida, con una “guida sportiva ma non eccessiva”. “Mi piace correre nei limiti del possibile” ha ammesso, eppure qualche multa l’ha presa per eccesso di velocità o divieto di sosta. Nessun incidente, ma le è capitato di restare bloccata in autostrada “senza benzina“.

Ma che auto guida? Se la sua prima vettura è stata un’Alfa Romeo, senza svelare il modello, attualmente è in possesso di una Volvo XC60, la sua “auto preferita” perché le dà l’opportunità di “viaggiare comodamente” e con “importanti livelli di performance“.

LEGGI ANCHEMercato Auto, le vendite a novembre 2021: i dati

Federica Pellegrini, l’auto elettrica nel futuro

Federica Pellegrini (screen da Instagram)

La Volvo XC60 è un suv del marchio svedese sia a benzina che a gasolio ma anche nelle versioni ibride. Il motore 4 cilindri da 2,0 litri varia dai 253 ai 317 cavalli di potenza, nella sua alimentazione a benzina. Il 2,0 litri a diesel, invece, ha potenze di 150 e 190 cavalli. Sono, invece, di 197 e 250 i cavalli dei propulsori ibridi a benzina, mentre a gasolio sono da 197 e 235 cavalli.

La Pellegrini, che ha raccontato di un viaggio dalla Puglia a Verona come il più lungo mai fatto, per “otto ore totali il 15 agosto“, ha svelato di non avere la patente per le moto ma di volerla prendere in futuro. L’atleta, però, si immagina anche auto elettriche al 100% nel prossimo futuro, affermando di essere “contenta del lavoro di Volvo sotto questo aspetto“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

1 ora ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

2 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

4 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

12 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

14 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

19 ore ago