Auto

Hispano Suiza Carmen Boulogne, l’hypercar elettrica deluxe: la potenza è assurda

Hispano Suiza Carmen Boulogne è una lussuosa hypercar elettrica realizzata in tiratura limitata. Il prezzo è da capogiro.

Hispano Suiza Carmen Boulogne (media press)

Ci sono alcuni marchi automobilistici che non producono grandi unità di serie e che spesso restano in silenzio per molti anni. Uno di questi è Hispano Suiza, fondata a Barcellona nel 1904, il cui nome celebra la collaborazione tra il suo fondatore Damian Mateu Bisa e l’ingegnere capo, Marc Birkigt, dalla Svizzera. In spagnolo, il nome significa “spagnolo-svizzero” e nel periodo della Seconda guerra mondiale ha realizzato motori e armamenti per aerei.

Adesso il costruttore iberico ha progettato una hypercar elettrica chiamata Carmen. Dedicata a Carmen Mateu, la madre dei tre figli che oggi proseguono il progetto automobilistico della famiglia, nipote di Damian, amica personale di Salvador Dalì. Il sogno della donna era rivedere di nuovo in strada una Hispano Suiza e quel desiderio diventa realtà nel 2019. Dopo 70 anni di silenzio, una vettura del suo brand è uscita dagli stabilimenti di Barcellona con il suo nome: Hispano Suiza Carmen realizzata in soli 14 esemplari. Ma adesso con la Carmen Boulogne si guarda anche al futuro, oltre che al prestigioso passato.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen Polo in promozione: offerte e prezzi a novembre 2021

Dati tecnici del bolide elettrico

Una full electric dallo spirito prettamente dinamico e sportivo, basata su una lunga esperienza in Formula E e Gran Turismo, però ideata per la strada. Sarà fabbricata in 5 unità, con carrozzeria in fibra di carbonio, motore da 820 kw, capace di sprigionare 1.114 CV, con un’autonomia di 480 km e una velocità massima stimata intorno ai 290 km/h. Numeri da hypercar pura, in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2,6 secondi. I cinque fortunati acquirenti dovranno staccare un assegno da 1,6 milioni di euro.

Il primo acquirente è un collezionista americano di nome Micheal Fux, che ha visitato lo stabilimento spagnolo agli inizi del 2020 e ha chiesto di personalizzare la carrozzeria in tonalità lilla. La Hispano Suiza Carmen Boulogne gli verrà consegnata tra dicembre e gennaio prossimi. E intanto i proprietari del marchio pensano già a nuovi modelli, con l’obiettivo di rilanciare questa Casa automobilistica che non ha mai smesso di coltivare e raccogliere sogni.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

5 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

7 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

9 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

11 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

13 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

15 ore ago