Auto

Multe Auto, una brutta abitudine ora può costare cara

Auto, cambia il codice della strada: circa 900 euro di multa per chi lancia rifiuti dal finestrino della propria auto: le nuove sanzioni fanno paura

Cambia il codice della strada, una brutta abitudine ora può costare salata (Getty)

Si tratta di gesti che quasi sempre si fanno in auto, in modo inconsapevole. Eppure sono cose da non fare. Vecchie abitudini, sicuramente sbagliate, che da oggi possono costare molto care agli automobilisti. Nei cambiamenti del Codice della Strada sono state introdotte delle novità che potrebbero creare non pochi problemi agli automobilisti più distratti. Lanciare oggetti dal finestrino, di qualsiasi tipo, può portare a multe davvero salate.

Eppure questo gesto (comunque scorretto) è comune a molti. Basti pensare ai fazzolettini di carta o le classiche “cicche” di sigaretta. Eppure ora bisognerà stare molto attenti, perché arrivano multe salatissime. Si va dai 26 euro per gli oggetti piccoli (come gli esempi di prima) alla notevole cifra di 866 euro per i rifiuti più grossi e potenzialmente pericolosi. I cambiamenti del codice della strada sono contenute nel Decreto Infrastrutture e trasporti del 2021.

Leggi anche – Strisce Pedonali, la nuova legge: sanzioni più severe e multe salat3

Auto, nuovo codice della strada: multe “inedite” in arrivo

Le novità andranno in vigore dal 1 gennaio 2022, e non si limitano alle multe per chi lancia oggetti dai finestrini. Ad esempio, chi ha il contrassegno delle auto per disabili può parcheggiare liberamente nelle strisce blu se i posti riservati sono occupati. E per chi occuperà questi posti la multa sarà salata: raddoppia e prevede anche il taglio del triplo dei punti sulla patente. La sanzione passerà dai 168 ai 672 euro, mentre prima era tra gli 84 e i 335 euro. Salate le multe anche per chi utilizza il telefono mentre guida.

Rientreranno nelle sanzioni anche tablet, notebook e strumenti tecnologici portatili non agganciati o integrati al supporto. Le mani, insomma, devono stare libere. In questo caso la multa varierà dai 165 ai 661 euro. Arrivano sanzioni anche per chi prepara l’esame per la patente esercitandosi senza un istruttore accanto. In questo caso si rischia una multa dai 430 ai 1.731 euro, in più c’è la possibilità di avere il fermo amministrativo.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago