Formula 1

Ferrari, in vendita un cimelio di una monoposto di Schumacher: che occasione

In casa Ferrari, in vendita un cimelio di una monoposto guidata da Michael Schumacher: occasione unica

Michael Schumacher (© LaPresse)

E’ stata una Ferrari vincente la F2003-GA, chiamata così in onore di Gianni Agnelli, un omaggio nell’anno della sua scomparsa, avvenuta in gennaio, a due mesi dall’inizio del mondiale di F1. Quella vettura, guidata da Michael Schumacher, trionfò in entrambi i mondiali, sia quello piloti che quello costruttori.

Senza rivali, né il pilota tedesco tantomeno la monoposto. Ebbene, ora il cuore pulsante di quella vettura è stato messo in vendita. Un’unità di quella magnifica monoposto, spinta da un motore V10 di 90° di 2,997 cc ed in grado di sprigionare una potenza di ben 845 cavalli a 18.300 giri al minuto totali facendo decollare la Rossa guidata dal sette volte Campione del Mondo. Propulsore abbinato ad una trasmissione semi-automatica sequenziale a sette rapporti.

Giles Simon e Paolo Martinelli svilupparono il motore, mentre Aldo Costa, James Allison, Nikolas Tombazis, Ignazio Lunetta e Rory Byrne firmarono la monoposto campione del mondo, con Ross Brawn direttore tecnico.

LEGGI ANCHE >>> Michael Schumacher in Ferrari, Montezemolo svela chi l’ha aiutato a contattarlo

Ferrari, il motore in vendita

Ferrari F2003-GA (LaPresse)

Quel mondiale, tuttavia, fu vinto solo all’ultimo Gran Premio dalla Ferrari, sulla pista giapponese di Suzuka. Entrambi i titoli arrivarono a Maranello dopo una lotta dura con McLaren e Williams che negli anni rintuzzarono il divario dalla Rossa, al quarto titolo mondiale consecutivo per i piloti (nel 2004 arrivò anche il quinto), il quinto costruttori.

PER VEDERE LE IMMAGINI DEL MOTORE IN VENDITA – CLICCA QUI

Il propulsore in vendita ha blocco e basamento, ma anche i coperchi delle camme e le teste dei cilindri oltre alle candele numerate ed i cuscinetti originali. Mancano, però, i pistoni. In buone condizioni, presenti anche i collettori di scarico ambo i lati e la presa d’aria in fibra di carbonio. Già, ma quanto costa? L’asta, sul sito specializzato collectingcars.com, scade venerdì ed al momento l’offerta più alta è di 16.250 euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago