"Sic", l'emozionante trailer del film dedicato a Marco Simoncelli (La Presse)
Il documentario di Sky Original si intitola “Sic” ed è dedicato a Marco Simoncelli: arriverà nelle sale cinematografiche il 28 e 29 dicembre
Sono passati pochi giorni dal decimo anniversario della tragica morte di Marco Simoncelli. Il campione della MotoGP se n’è andato il 23 ottobre del 2011, a soli 24 anni. “Sic” sarà ricordato con un film documentario prodotto da Sky e che arriverà al cinema il 28 e il 29 dicembre. Un’opera molto attesa, nella quale si racconterà l’emozionante storia di un campione unico e fuori dagli schemi.
La storia di un bambino che ha superato i propri limiti per realizzare un sogno. In particolare, “Sic” racconta la stagione 2008, quella in cui il pilota vinse il campionato del mondo della classe 250. Un trionfo sofferto, arrivato da outsider: senza i favori del pronostico. Da quel successo venne fuori un talento italiano: spietato in pista, ma anche guascone e sempre sorridente. Una chioma riccioluta che è diventata un’icona e che riempie la locandina del documentario, molto atteso dai fan del campione romagnolo.
Leggi anche – Paolo Simoncelli e la morte di Dupasquier: il duro sfogo dopo la tragedia
Il film racconterà anche molti aspetti privati della vita di Simoncelli, a cominciare dal rapporto con la sua Coriano, dove è nato e cresciuto. Scherzi e auto di traverso, fino ad arrivare alla sua solida amicizia con Valentino Rossi. Proprio il rapporto col “Dottore” portò Simoncelli a sognare di ripercorrerne le orme e diventare anche lui, un giorno, campione nella classe regina. Il film è ricco di testimonianze e ricordi, a cominciare dal padre Paolo e la fidanzata Kate Fretti.
Non manca, ovviamente, il ricordo di Valentino Rossi e del suo altro grande amico, Mattia Pasini. E poi anche Carlo Pernat, storico manager, Paolo Beltramo, uno degli inviati ai box più conosciuti. Ha parlato di “Sic” anche Alvaro Bautista, suo pilota rivale, il dottor Claudio Costa, il preparatore atletico Carlo Casabianca, l’artista dei caschi Aldo Drudi, i componenti della squadra e tanti altri. A firmare le musiche del docu-film sono i Mokadelic, autori, tra le altre, della colonna sonora di “Gomorra”.
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…