Auto

Alpine A110, prestazioni al top e informazioni “live”: novità sul cambio

Il marchio sportivo francese rinnova la gamma Alpine A110, apportando aggiornamenti importanti soprattutto sul piano delle prestazioni.

(Alpine media press)

Sono tre le versioni per il 2022 della nuova gamma Alpine A110. Tutte contraddistinte da caratteristiche uniche, ma accomunate dallo stesso motore, un 4 cilindri 1.8 turbo benzina  con trasmissione automatica Getrag doppia frizione a 7 rapporti.

La prima novità riguarda il nuovo sistema multimediale Alpine, disponibile su tutte le versioni, che prevede touchscreen da 7 pollici e un navigatore di bordo che fornisce numerose informazioni in tempo reale, come quelle riguardanti il traffico, zone di rischio, prezzo del carburante, ecc. Per la versione S, è previsto un menù aggiuntivo, denominato Alpine Telemetrics, che permette di visualizzare i dati tecnici dell’Auto.

Novità anche sul piano tecnico, con le tre modalità di guida: Normal, Sport e Track. Nel dettaglio, in base alla modalità scelta, ciascuna con una precisa impostazione del cambio, è possibile ottenere una guida più confortevole (Normal e Sport) e una più reattiva (Track).

LEGGI ANCHE >>> Alpine A110 Legende GT, la nuova serie limitata: design e prestazioni

Alpine A110, versioni e caratteristiche

(Alpine media press)

La versione di partenza mantiene la stessa essenza del modello lanciato sul mercato nel 2017, anche se è stata rivisitata sul piano della tecnologia e dell’efficienza. Imprescindibile, invece, il piacere di guida, offerto dalla motorizzazione da 252 cv di potenza. Agile e precisa, la A110 garantisce dinamicità e prestazioni.

Oltre alla versione standard, nella nuova gamma c’è anche la Alpine A110 GT, la coupé sportiva Gran Turismo che, con il suo motore da 300 cv, rappresenta la perfetta sintesi tra comfort e performance. Versatile ed elegante, il modello GT è l’ideale sia per spostarsi quotidianamente che per i lunghi viaggi.

In cima alla “piramide” della gamma, figura, invece, la A110 S, che pone ancor più l’accento sulle prestazioni. Infatti, a differenza delle altre, questo modello si basa sul telaio “Sport”, che esalta il potenziale del motore da 300 cv.

Inoltre, lo stesso modello presenta il badge S nella parte posteriore e sui battitacchi, oltre a sedili, freni e scarico rigorosamente sportivi. Curato anche l’aspetto della personalizzazione. In particolare, su richiesta, la A110 S è disponibile in una configurazione di carrozzeria bitono Arancio Fuoco con tetto Nero Profondo, abbinato a cerchi da 18 di colore nero brillante.

In più, i clienti possono scegliere un pacchetto che comprende pneumatici semi-slick e kit aerodinamico ad hoc, che consente un aumento di velocità fino a 275 km/h. Insomma, le opzioni giuste per i conducenti che amano il brivido della velocità in pista.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

1 ora ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

3 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

8 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

11 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

13 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

14 ore ago