Moto

Nuova Ducati Panigale V4: la superbike si avvicina alla MotoGP

Tante le novità per la nuova Ducati Panigale V4 2022, che si avvicina sempre più ad una superbike dalle caratteristiche MotoGP.

Ducati Panigale V4 (media press)

La Ducati Panigale V4 si rinnova a tre anni dal debutto sul mercato. Le principali novità riguarderanno il motore, l’aerodinamica e l’ergonomia che fanno di questa superbike uno dei migliori prodotti mai realizzati dalla Casa di Borgo Panigale. Gli ingegneri italiani hanno prestato molta attenzione alla carena che ora integra ali più compatte e sottili con maggiore efficienza. Ridisegnate anche le prese d’aria che garantiscono un più efficiente raffreddamento del motore.

Migliorata l’ergonomia con un nuovo disegno della sella, adesso più piatta e rivestita diversamente per supportare meglio il pilota in fase di frenata e permettere al corpo di muoversi con facilità. Fulcro della Ducati Panigale V4 è il motore Desmosedici Stradale da 1103 cm3 di derivazione MotoGP, capace di offrire tanta coppia anche ai bassi regimi, con una nuova mappatura, capace di erogare 215,5 CV. Il nuovo propulsore ha aggiornato il circuito di lubrificazione e dispone di una nuova pompa dell’olio che riduce le perdite di potenza.

Leggi anche – Suzuki Katana: la nuova stradale con anima MotoGP, i dettagli tecnici

Nuovo cambio e scarico “racing”

Nuova Ducati Panigale V4 (media press)

Grande novità è il cambio con rapporti allungati per la prima, la seconda e la sesta marcia, per offrire prestazioni ancora più sportive, permettendo al pilota di affrontare le curve più strette con la prima marcia, ottenere un miglior freno motore, mentre l’allungamento della sesta marcia ha permesso di far lievitare la velocità massima di 5 km/h rispetto alla versione 2021. Implementata la logica dei Power Mode che prevede quattro configurazioni motore: Full, High, Medium, Low. La modalità Full è la più sportiva mai adottata da una Panigale V4.

Le prestazioni della superbike emiliana possono essere ulteriormente migliorate grazie agli impianti di scarico Racing presenti nel catalogo Ducati Performance. Disponibile un nuovo sistema di scarico in titanio realizzato in collaborazione con Akrapovic, che permette di girare anche sui circuiti con i limiti di rumorosità più severi.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

5 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

7 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

8 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

10 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

12 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

14 ore ago