MotorSport

Lancia Delta, il mito torna nel Rally con una versione inedita: le foto

La GCK Motorsports ha annunciato che la Lancia Delta tornerà in gara nei Rally riservate alle Auto elettriche da corsa.

Una Lancia Delta Integrale (Foto: Getty Images)

La prossima stagione di Rally sarà segnata da un grande ritorno, quello della mitica Lancia Delta Integrale, che ha scritto pagine indelebili di motorsport tra gli Anni Ottanta e Novanta, conquistando ben 6 titoli mondiali. A riportarla nel suo contesto sarà la GCK Motorsport, che ha annunciato l’intenzione di schierarla al via del prossimo campionato, anche se in una versione 100% elettrica, sviluppata negli ultimi anni con la collaborazione speciale del campione del mondo del 1994 Didier Auriol.

LEGGI ANCHE >>> Lancia Delta, il mito torna in pista in una nuova versione: il video con Auriol

Lancia Delta, le caratteristiche del modello elettrico

(Foto: GCK Motorsports)

Basata sul restomod del modello originale, la Delta che parteciperà alla prossima stagione di Rally presenta lo stesso telaio della vettura degli Anni ’80 e la trazione integrale. Invece, per quanto riguarda le modifiche più recenti, il modello da corsa utilizzerà un particolare kit all’avanguardia, sviluppato dall’azienda austriaca Kreisel Electric, che garantirà prestazioni elevate.

Infatti, secondo i dati forniti dalla GCK, i due motori elettrici della Delta saranno in grado di erogare congiuntamente la bellezza di 500 kW, pari a 680 cv di potenza e 880 Nm di coppia a rilascio immediato. Ciò dovrebbe consentire di superare l’accelerazione delle monoposto di Formula 1.

La Delta Evo-e, questo il nome designato, è un progetto interamente curato dalla GCK Motorsports, che proverà a riportare sul tetto del mondo il mito Lancia nella nuova categoria del WRC riservato alle Auto Elettriche, al suo debutto assoluto proprio nel 2022.

(Foto: GCK Motorsports)

Ma il team francese non è impegnato soltanto in questa missione. Infatti, parallelamente, sta lavorando allo sviluppo di una nuova tecnologia fuel cell ad idrogeno che sarà montata sull’e-Blast H2, mezzo con cui intende presentarsi alla Dakar entro il 2024.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago