Auto

Volkswagen ID.5, aperte le prevendite: allestimenti e prezzi

La Volkswagen ID.5, presentata all’inizio di questo mese, è disponibile per la prevendita in Germania: i dettagli

Volkswagen ID.5, aperte le prevendite: allestimenti e prezzi (press)

La Volkswagen ID.5 è l’evoluzione coupé 100% elettrica della Id.4. Da oggi si può preacquistare in Germania, con un prezzo di 46.515 euro. Disponibile in due varianti, Id.5 Pro e Id.5 Pro Performance, che offrono rispettivamente 128kW e 150 kW. Disponibile anche la variante Id.5 Gtx a trazione integrale con 220 kW. La batteria è comune per tutte le versioni e ha una capienza di 77 kWh. Le prime consegne della vettura arriveranno tra gennaio e marzo del 2022, quindi non manca molto.

La vettura si può configurare sul sito ufficiale: nelle due versioni a trazione posteriore la potenza di ricarica della corrente è di 135 kW, mentre nella versione GTX il picco di potenza arriva a 150 kW. In questo modo si possono guadagnare 100 chilometri di autonomia con soli 6 minuti in più di ricarica. In generale, l’autonomia è di 520 chilometri con un “pieno” per i modelli a trazione posteriore e di 490 km per la Id.5 Gtx.

Leggi anche – Volkswagen T-Roc torna in tre nuove varianti: caratteristiche e dettagli

Volkswagen ID.5, l’evoluzione “coupé” della Id.4

Linea aggressiva, sicuramente più sportiva della “sorella” Id.4. Nel configuratore che precede il preordine della vettura si possono scegliere tra le 3 opzioni per il motore, e ovviamente indicare il colore della carrozzeria e il tipo di cerchi e dimensioni degli pneumatici. Ci sono anche pacchetti già pronti e configurati, per completare la scelta con un rapido clic. Una delle novità più interessanti della Volkswagen ID.5 è la presenza del nuovo software proprietario Id 3.0.

Garantite più soluzioni per la ricarica, e c’è la presenza del controllo vocale per quasi tutte le funzioni dell’auto. Non mancano innovative soluzioni di assistenza alla guida, come il “Travel Assist with Swarm Data” con i dati sul percorso e sul traffico che vengono inviati a un “cloud” che li riutilizza per i percorsi futuri. Il software di bordo della Id.5 può essere facilmente aggiornato via internet, senza la necessità di effettuare l’operazione in officina.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago