SuperBike

Jonathan Rea, battuto ma motivato: “Rilancio la sfida per l’anno prossimo”

Nessun rimpianto e la voglia di tentare di nuovo la corsa al titolo 2022, le prime dichiarazioni di Jonathan Rea spazzano le voci di un possibile ritiro

A Rea non sono bastate due vittorie in Indonesia (Getty Images)

Se c’è un risultato significativo che la sconfitta in Indonesia di Jonathan Rea, che ha abbandonato il suo scettro del mondiale Superbike a vantaggio del pilota turco della Yamaha Toprak Razgatlioglu, è che la sconfitta ha stuzzicato la competitività del nordirlandese.

Rea rilancia la sfida

E se qualche mese fa si parlava senza troppi mezzi termini di un possibile ritiro di Rea dalla Superbike, per dedicarsi a un’attività parziale, magari da collaudatore, l’unico argomento che tiene banco dopo la clamorosa sconfitta che gli è costata il mondiale sul circuito di Mandalika In Indonesia, è che Rea non ha alcuna intenzione di lasciare la Superbike.

La doppia vittoria in Indonesia, in effetti, è stata la classica vittoria di Pirro per l’ex campione del mondo costretto a recuperare troppi punti rispetto a Razgatlioglu per riacciuffare un titolo che alcuni mesi fa sembrava scontato.

Interrotta la straordinaria serie di successi con sette titoli mondiali uno dietro all’altro, Rea è stato costretto a cedere anche il titolo costruttori. Una clamorosa sconfitta per la Kawasaki che fino allo scorso anno correva senza rivali.

LEGGI ANCHE > Superbike, Razgatlioglu campione: si chiude il dominio di Rea

Jonathan Rea perde il mondiale dopo sette titoli consecutivi in Superbike (Getty Images)

“Nessun rimpianto”

Parlando a lungo e a ruota libera con la BBC, nel corso di un’intervista in cui ha chiacchierato di sé, del suo futuro, ed è proprio il rapporto con la Kawasaki, Rea è stato chiarissimo: “Non ho mai parlato di ritiro e, se devo essere sincero, non ho nemmeno mai avuto l’intenzione di allontanarmi da un mondo delle corse e delle competizioni che è mio e che amo profondamente. Sono stanco, è vero. L’anno è stato intensissimo e per certi versi anche deludente. Ma voglio partire proprio da questo: e lo farò da subito, tra un mese…”

Jonathan Rea, infatti, ha dato l’appuntamento agli ingegneri della Kawasaki e a tutto il suo staff per iniziare immediatamente il lavoro in vista della prossima stagione. Il team ufficiale si riunirà il 14 dicembre per pianificare la prossima stagione.

“Non ho nulla da rimpiangere e nulla da recriminare – conclude Rea – se non alcuni errori commessi nel corso della stagione che mi sono costati il titolo. Toprak, così come la Yamaha, si sono dimostrati avversari straordinari e molto più continui. Ed è proprio su questo che dovremmo lavorare. Dovremo fare tutti un grande salto di qualità”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago