MotorSport

Dakar, Molly Taylor conferma la sua presenza: il via a gennaio 2022

Cresce l’attesa per la Dakar che quest’anno si rilancia con un programma ancora più ambizioso e un numero di partecipanti ancora più numeroso, con qualche sorpresa

Molly Taylor, esordio alla Dakar con la Can Am (Getty Images)

La presenza di una donna al via della Dakar, il rally raid più duro e massacrante del mondo, ormai non costituisce più alcuna sorpresa.

Le donne alla Dakar

Basti pensare che le donne che hanno partecipato alla Dakar in tutte le sue edizioni e segmenti, sia attraverso il Sahara, che in Sudafrica, che nel deserto saudita, sono ormai almeno un centinaio. Alcune di queste hanno superato la prova non solo con piena soddisfazione, ma anche vincendo. Basti pensare al caso di Jutta Kleinschmidt, che corse la sua prima Dakar in moto, nel 1988 con una BMW privata.

Una pilota straordinaria che la Dakar l’ha anche vinta nel 2001 (unica donna a riuscire nell’impresa) con un Mitsubisji Pajero pilotato insieme a Andreas Schulz. Dopo di lei le donne di successo sono state moltissime: per citarne una sola Laia Sanz. Dall’anno prossimo il club rosa della Dakar si arricchisce di un nome nuovo.

LEGGI ANCHE > Extreme E, in Sardegna Rosberg mette le mani sul titolo mondiale

Un modello Can Am identico a quello di Molly Taylor (South Racing Can AM press office)

Molly Taylor in Can-Am

La pilota australiana Molly Taylor, campionessa assoluta australiana di rally, attualmente leader del campionato Extreme E con la scuderia Rosberg, sarà infatti al via della Dakar insieme al collega australiano Dale Moscatt con una Can-Am. Un’auto straordinaria, versatile, divertente e potentissima con la quale Molly si è dimostrata assolutamente a suo agio.

Al punto che la South Racing Can-Am Factory Team le ha affidato diverse vetture.

Quinta assoluta alla Baja Aragon al suo debutto nel rally raid con la soda Racing, Molly Taylor ha preso parte con pieno successo al Abu Dhabi Desert Challenge all’inizio di novembre, un percorso molto simile a quello che dovrà affrontare lungo la massacrante Dakar di quest’anno.

Personalmente sono entusiasta, la mia esperienza ad Abu Dhabi è stata straordinaria e credo non ci sia mai stato un percorso più divertente di quello che ho affrontato, ringrazio per l’opportunità, sono pronta, motivata, so di poter contare sull’esperienza di una scuderia che vuole fare bene. Questo mi fa sentire molto responsabile ma anche straordinariamente grata dell’occasiopne che mi viene concessa” ha dichiarato Molly Taylor.

L’edizione 2021 della Dakar è in partenza il 2 gennaio.

Stefano Benzi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

5 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

7 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

8 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

10 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

12 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

14 ore ago