Ottavo titolo mondiale rally per Sebastien Ogier (Getty Images)
Il campione del mondo Sebastian Ogieri conferma la sua intenzione di non dedicarsi più a tempo pieno al rally WRC e si prepara per nuove sfide
La vittoria del suo ottavo titolo mondiale a Monza, pone Sebastian Ogier di fronte a una scelta che ormai sembra inderogabile e irrevocabile. Il campione del mondo ha deciso di cambiare vita. E questo mondiale è stato l’ultimo al quale ha partecipato a tempo pieno.
Un successo quello di Monza che, nonostante le garbate insistenze della Gazoo e della scuderia ufficiale Toyota, non sembra destinato a fargli cambiare idea. Ogier, cinque successi quest’anno nel mondiale rally, ha deciso di prendersi una pausa. Sarà “ospite” del WRC solo per alcune gare o come preferisce dire lui… ‘un pilota part-time’: “La prossima stagione sarà diversa con nuove auto, nuovi regolamenti, nuove sfide molto ambiziose – spiega Ogier al traguardo della sua ultima vittoria – ed è giusto che la scuderia pensi al futuro con piloti più giovani che meritano spazio e attenzione. Io ci sono e ci sarò. Ho già confermato la mia presenza a Monte Carlo ma il mio calendario non sarà più esclusivamente dedicato alla WRC”.
LEGGI ANCHE > Rally WRC, Ogier è campione del Mondo: per l’ottava volta
Il sodalizio con il suo copilota Julien Ingrassia, emozionato fino alle lacrime al momento della premiazione finale, si interrompe. I due hanno pianto abbracciati quando Ogier, ringraziandolo, gli ha regalato il casco della vittoria finale: “Abbiamo lavorato insieme sedici anni e abbiamo vinto tutto – spiega l’otto volte campione del mondo – ora è giusto che anche lui metta al servizio di altri la sua esperienza e che faccia cose diverse. Gli sono grato, mi mancherà. Julien è stata una parte importante di questa storia di successo”.
Ogier ha confermato che il suo rapporto con Toyota andrà avanti: “Lavoreremo si diversi progetti. Ma se devo essere sincero non ho le idee chiare. Farò alcuni rally WRC e poi altre gare. Mi servono tempo, riposo e motivazione. E ho davvero bisogno almeno per un po’ dio non essere più solo un pilota di rally e di dedicare il mio tempo pieno alla famiglia”.
La Toyota nel frattempo ha pronta la nuova versione ibrida della Yaris WRC 2021 che verrà svelata la prossima settimana: a Ogier l’onore di metterla alla prova nella prima sessione di test ufficiali.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…