MotorSport

Rally WRC Monza, Ogier allunga: domenica decisiva

In vista delle ultime quattro prove speciali decisive, il rally WRC di Monza vede Sebastian Ogier al comando dell’ultimo evento dlela stagione

Ancora tre prove per Sebastien Ogier, al comando del Mondiale Rally (Getty Images)

Come previsto, forse anche meglio del previsto. Sebastian Ogier ed Elfyn Evans hanno onorato l’ultimo appuntamento con il campionato mondiale WRC di Rally con una gara straordinaria e intensissima.

Rally Monza, duello Ogier ed Evans

Al termine delle sei prove speciali del sabato in testa c’è Sebastian Ogier, ma il suo vantaggio su Evans è davvero minimo: appena mezzo secondo. Il francese, in corsa per conquistare il suo ottavo titolo mondiale, non può permettersi nemmeno mezzo passo falso. Tutto riporta al rally dello scorso anno quando, a parti invertite, fu Ogier a uscire di strada regalando a Evans il titolo.

Il copione della seconda giornata è stato anche più entusiasmante di quello della prima.

Ogier si è subito ripreso la leadership dopo la prima prova speciale di giornata dopo che nella serata di ieri Evans lo aveva scavalcato. Ma il suo vantaggio è rimasto davvero minimo in un testa a testa emozionante.

LEGGI ANCHE > Rally WRC, arriva la Ford Puma ibrida: il test di Sebastian Loeb

Elfyn Evans continua il suo inseguimento a Ogier (Getty Images)

Tre prove al termine

Decisiva la prova speciale sul secondo passaggio di San Fermo quando Ogier ha rosicchiato cinque secondi al suo compagno di squadra tornando al comando della classifica. Alle loro spalle in una gara valida solo per le posizioni di rincalzo, in grande evidenza Dani Sordo che ha scavalcato il compagno di squadra della Hyundai i20 Thierry Neuville, partito meglio in mattinata ma costretto a cedere parecchi secondi dopo essere andato a sbattere contro ina barriera danneggiando paraurti, radiatore e aerodinamica anteriore.

Con la Toyota virtualmente a un passo dal titolo costruttori tutto è rinviato alle prove speciali di domani: sono solo tre. Ma la terza, con il secondo passaggio sul Serraglio, è quella decisiva perché vale anche i punti addizionali della power stage, cinque. A Evans mancano 17 punti: il che significa che una vittoria potrebbe anche non bastare, nemmeno con i bonus. Il gallese dovrà continuare a tenere sotto pressione il francese in attesa di un errore.

Stefano Benzi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

5 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

7 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

8 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

10 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

12 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

14 ore ago