Auto

Mercato Auto, trend negativo a ottobre 2021: i numeri della crisi in Europa

Ottobre 2021 è stato uno dei mesi più negativi per il Mercato Auto in Europa, legato anche alla crisi dei chip, che provoca ritardi nelle consegne.

Auto in esposiziome (Foto: Getty Images)

Il mercato auto continua a essere in difficoltà, nonostante gli incentivi che sono stati introdotti anche in Italia per dare respiro a un settore che ha sofferto terribilmente a causa delle restrizioni introdotte a causa della pandemia. Sono diverse, infatti, le famiglie che hanno registrato una forte crisi sul piano economico e che hanno così rimandato l’idea di acquistare una vettura, nonostante fosse in programma ormai da tempo.

Il mese di ottobre, in modo particolare, è stato uno dei più difficili di questo anno che stiamo per metterci alle spalle in tutto il Vecchio Continente. A inizio 2021, infatti, si erano registrati segnali di risveglio, ma la situazione è peggiorata in maniera graduale e costante, complici anche le difficoltà che si stanno registrando nelle consegne a causa della carenza di chip.

Auto in vendita (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Lamborghini, la crescita continua: stabilito un nuovo primato di vendite

Mercato Auto: il trend è negativo a ottobre 2021, la situazione è preoccupante

La crisi che coinvolge il mercato auto non accenna a diminuire, ma anzi sta facendo registrare un trend preoccupante soprattutto dalla fine dell’estate. Qualche leggero segnale di ripresa nel quadro post pandemia si era effettivamente registrato, ma i blocchi nella produzione che coinvolgono praticamente tutte le case automobilistiche contribuiscono a rendere ancora complessa la situazione generale.

A ottobre 2021 nei 27 Paesi membri dell’Unione Europea sono state 665.001 le vetture immatricolate, pari al 30,3% in meno rispetto ad un anno fa quando erano state 953.603.  Prendendo invece in considerazione tutto il 2021, il saldo risulta ancora positivo ma di poco: 8.191.709 immatricolazioni, il 2,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Inevitabilmente, però. la situazione di un anno fa era condizionata dai vari lockdown che erano stati introdotti.

Ma sono soprattutto i Psesi che solitamente trainano le vendite a mettere in allarme il settore. Qui, infatti, i cali sono addirittura a due cifre: Italia -35.7%, Germania -34.9%, Francia -30.7% e Spagna -20.5%.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

5 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

7 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

9 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

11 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

13 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

15 ore ago