Incrocio stradale (Foto LaPresse)
Il decreto infrastrutturale introduce una nuova norma a tutela dei pedoni in prossimità delle strisce pedonali. Sanzioni più severe per gli automobilisti.
Quante volte i pedoni si trovano costretti a fermarsi anche in prossimità delle strisce pedonali, in attesa che un automobilista più educato si fermi per dare la dovuta precedenza a chi è a piedi e deve attraversare la strada. Per limitare i disagi dei pedoni da diversi anni sono in auge i semafori con timer, con la possibilità di fermare il traffico veicolare all’occorrenza.
Leggi anche – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere
A favore dei pedoni adesso arrivano maggiori tutele dal nuovo Codice della Strada, con una modifica all’art. 191 comma 1 che rende più severe le sanzioni e regola il comportamento degli automobilisti quando si avvicinano alle strisce pedonali. Secondo quanto recita la nuova predisposizione, in assenza di semafori, chi è al volante dovrà prestare più attenzione ed è obbligato a dare la precedenza, rallentando o fermandosi, non solo a chi sta già attraversando la strada, ma anche a chi si sta apprestando a farlo. Un cambiamento sostanziale in quanto anticipa il momento in cui gli automobilisti e i motociclisti dovranno dare precedenza.
Non rispettare le norme legate alle strisce pedonali può costare caro a chi le viola. Prevista una multa che oscilla da 167 a 665 euro. Inoltre nel caso il mancato rispetto delle regole dovesse causare danni fisici al pedone le conseguenze sarebbero ben più gravi, arrivando fino a sfociare nel codice penale. In caso di infortuni si dovrà risarcire i danni, ma in caso di decesso del pedone si verrà accusati di omicidio stradale, con una pena detentiva che arriverà fino a 18 anni e il ritiro della patente. Il decreto infrastrutture, la cui conversione in legge è in vigore dal 10 novembre, tutela i diritti dei pedoni, ma speriamo anche la loro sicurezza.
Primo successo stagionale per il pilota della Ducati, che accorcia in classifica mondiale dai fratelli…
Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …
Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…
Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini. Acquistare la…
Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…
Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …