Auto

Fast & Furious, all’asta la Mitsubishi Eclipse di Paul Walker: quanto può costare

Fast & Furious, la protagonista del primo film della saga, la Mitsubishi Eclipse di Paul Walker è in vendita con un’asta presso Mecum Auctions

Fast & Furious, la Mitsubishi Eclipse di Paul Walker in vendita all’asta (Getty)

Fast & Furious è una saga che ha condizionato un’epoca. Tra gli anni ’90 e 2000 (e ancora oggi) la serie di film ambientati nel mondo delle corse ha letteralmente spopolato, creando anche una vera e propria sottocultura del genere. Il primo indimenticabile episodio è arrivato 20 anni fa. Era il 2001 quando Paul Walker fu il protagonista del primo appuntamento della saga. Il compianto attore, morto in un incidente stradale nel 2013, interpretava il detective Brian O’Connor, incaricato dalla polizia di infiltrarsi in un giro di corse clandestine.

Nelle scene iniziali del primo capitolo della saga, Walker è alla guida di una Mitsubishi Eclipse opportuntamente modificata per misurarsi contro i bolidi di Toretto e company. Oggi quella stessa macchina è finita all’asta con Mecum Auctions. Si tratta, di fatto, di una vettura dal valore storico. Del resto, i fan della saga sanno che il fascino dei primi film è ineguagliabile. La lavorazione più “rozza” (con meno mezzi economici a disposizione) rendevano le atmosfere più realistiche e meno votate alla quasi fantascienza di oggi. Ecco perché Brian O’Conner (il personaggio di Paul Walker) e Dom Toretto (quello interpretato da Vin Diesel) divennero due veri e propri miti.

Leggi anche – Fast and Furious 9: il nuovo film ha un protagonista inedito per la saga

Fast & Furious, la Mitsubishi Eclipse di Paul Walker in vendita all’asta

Loro pensavano soprattutto a correre in corse clandestine e non a salvare il mondo, come avviene oggi. Nel film, la Mitsubishi oggi all’asta veniva distrutta, ma intanto aveva sconfitto diversi concorrenti nelle gare clandestine. La versione “a pezzi” utilizzata nel film si trova nel museo di Las Vegas, mentre quella “sana” è all’asta con tanto di certificato di autenticità della Cinema Vehicle Services. Le condizioni della vettura sono ottime, il kit carrozzeria è autentico Robocar, mentre l’enorme alettone è marchiato “APR Performance”.

Cerchi in lega Axis Model Se7en a sette razze su gomme Toyo Proxes praticamente nuove. Spicca l’abitacolo con plancia in fibra di carbonio, così come un ormai nostalgico lettore CD, marcato Jensen. I sedili sono autentici e di marca Sparco. Il motore è un poderoso 6 cilindri in linea 2 litri 16 valvole Chrysler da 140 cv con cambio automatico. L’asta si terrà a Kissimmee, in Florida, dal 6 al 16 gennaio 2022. Prezzo di base non comunicato. Come riferisce Motor1, qualche mese la Toyota Supra è stata venduta per 550mila dollari (475mila euro). Verosimilmente per la Eclipse, la cifra sarà simile se non al rialzo. L’asta è prevista il prossimo gennaio.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago