Moto GP

Marc Marquez, stagione conclusa: infortunio importante, la diagnosi

Marc Marquez salterà il GP di Valencia e i test di Jerez. L’infortunio in allenamento si rivela ben più complicato di quanto si pensasse.

Marc Marquez (Foto LaPresse)

Marc Marquez salterà anche il GP di Valencia e l’ultima sessione di test IRTA a Jerez de la Frontera in programma il 18-19 novembre. L’infortunio riportato in allenamento a fine ottobre era stato classificato come “commozione cerebrale” nel comunicato ufficiale del team Repsol Honda, ma è subito apparso chiaro che le condizioni del campione spagnolo fossero ben più gravi.

L’otto volte iridato ha trascorso gli ultimi giorni a casa senza uscire, se non per sottoporsi all’ultimo esame medico presso la Clinica Dexeus di Barcellona. Marc Marquez, si legge nell’ultima nota diramata da HRC, “ha continuato a sentirsi male e ha sofferto di problemi alla vista, motivo per cui questo lunedì è stato visitato dall’oculista Dr. Sánchez Dalmau presso l’Hospital Clínic de Barcelona, ​​che lo ha visitato e ha eseguito i test, che rilevato un nuovo episodio di diplopia“.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi fa il suo pronostico: la scelta per il 2022

Stagione conclusa per Marc

Per i meno avvezzi alla scienza medica, la diplopia è la percezione di due immagini di un singolo oggetto. In genere dovrebbe risolversi da sé i un periodo di tempo non ben precisato. Ma non è da escludere che si debba intervenire chirurgicamente. In base agli ultimi accertamenti a Marc Marquez è stato rilevato “una paralisi del quarto nervo destro con interessamento del muscolo obliquo superiore destro. È stato scelto un trattamento conservativo con aggiornamenti periodici da seguire con l’evoluzione clinica. Questo quarto nervo destro è quello già ferito nel 2011“.

Marc Marquez (Foto LaPresse)

Non sembra esserci pace per il Cabroncito dopo l’infortunio di Jerez dell’anno scorso, che lo ha costretto a saltare l’intera stagione e a sottoporsi a tre interventi all’omero destro. Si abbatte un’altra tegola sulla casa di Cervera e nel box Honda, che dovrà affrontare gli ultimi sviluppi tecnici della RC213V senza l’ausilio del suo trascinatore. Adesso non resta che attendere e sperare per la salute di Marc Marquez.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

I documenti che non devi per forza avere in auto: non sono veramente obbligatori

Questi documenti in auto non possono mancare. Altri invece...diciamo che non servono.  Quando si tratta…

59 minuti ago

Perché in alcusi paesi si guida a destra e in altri a sinistra? Svelato il mistero

Cosa ci permette di capire se siamo in un paese con la guida a destra…

2 ore ago

Rc Auto, pesante penalizzazione per queste regioni

Crisi nel mercato delle RC auto. Il costo è sempre più alto, specie qui.  Il…

4 ore ago

Ducati, Dall’Igna durissimo contro Rivola per i test extra di Martin: il motivo

Il manager della Ducati non ha gradito affatto il comportamento dell'a.d. di Aprilia in merito…

12 ore ago

Monopattini elettrici, i comportamenti (comunissimi) che aumentano fortemente il rischio di incidenti

Stando ai dati, sono tra i veicoli più pericolosi nel traffico: ecco i comportamenti che…

14 ore ago

Red Bull, Marko rivela: “Lawson? Lo rimandiamo a Faenza per…”

Il consigliere del team austriaco, che ha inciso in prima persona sul cambio Lawson-Tsunoda, ha…

15 ore ago