Foto di Erich Westendarp da Pixabay
L’ONU lancia la proposta che può avere effetti positivi sull’ambiente e sulla sicurezza in strada: è necessario abbassare i limiti di velocità sulle strade.
Migliorare il livello di sicurezza sulle strade è ormai diventato fondamentale ed è per questo che tutte le case automobilistiche si stanno attrezzando introducendo a bordo, anche nei modelli dalle dimensioni più piccoli, quelli che vengono definiti “dspositivi d assistenza alla guida“. Per poter raggiungere l’obiettivo è però fondamentale anche affancare uno stile di guida il pù possibile coscienzioso in modo tale da ridurre il più possibile i rischi.
L’ONU si è però spinta oltre e ha lanciato una proposta che non può che fare discutere: abbassare i limiti di velocità per poter scoraggiare chi è troppo indisciplinato quando si mette al volante. C’è infatti la convinzione che questo possa servire a dminuire il numero di incidenti, specialmente quelli che possono avere gravi conseguenze.
Potrebbe interessarti – Neopatentati, cade il limite di potenza: la norma nel Decreto Infrastrutture
Secondo quanto emerso da uno studio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, se si abbassassero i limiti di velocità si potrebbero ottenere diversi benefici. Tra i più importanti ci sarebbero la riduzione degli incidenti e dell’inquinamento.
L’ONU non si è limitato a questo, ma ha avanzato anche una proposta concreta. L’idea sarebbe di arrivare a un limite massimo di 100 km/h in autostrada, 80 sulle strade extraurbane e 30 km/h in città. Le perplessità nascono però soprattutto per quest’ultima teoria: se confermata, infatti, il rischio sarebbe di ritrovarsi con metropoli congestionate soprattutto nelle ore di punta quando il traffico è già di per sè particolarmente intenso. Almeno per ora non sono arrivate risposte concrete a riguardo da parte delle isttuzioni e delle case automobilstiche, ma se si arrivasse a questo andrebbero ripensate le abitudini d molti al volante.
Primo successo stagionale per il pilota della Ducati, che accorcia in classifica mondiale dai fratelli…
Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …
Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…
Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini. Acquistare la…
Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…
Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …