Fuori Giri

Serenade of the Seas, la Nave per la crociera più lunga di sempre: costo e durata

La Serenade of the Seas della compagnia Royal Caribbean sarà la nave che viaggerà in tutto il mondo, ma ad un prezzo record.

(Royal Caribbean media press)

Un’offerta mai vista prima quella della compagnia Royal Caribbean che prepara la crociera più lunga di sempre. Infatti, una volta salpata, la sua nave, la Serenade of the Seas, impiegherà circa 9 mesi per toccare tutti e 7 i continenti del mondo, per oltre 150 destinazioni in 65 Paesi diversi, tra cui 11 grandi meraviglie del mondo.

Ma il tutto si svolgerà nel comfort più totale, essendo una nave da crociera lunga ben 294 metri e dotata di aree dedicate allo sport, piscine, centro benessere, teatro, cinema e, insomma, chi più ne ha più ne metta.

LEGGI ANCHE >>> Norwegian Prima, nave da crociera da sogno: l’attrazione unica a bordo

Serenade of the Seas, le tappe e il prezzo della crociera

(Royal Caribbean media press)

La crociera più lunga di sempre partirà il 10 dicembre del 2023 dal porto di Miami e terminerà il 10 settembre del 2024, ben 274 giorni dopo aver toccato alcune delle mete più apprezzate dai turisti di tutto il mondo, come Machu Picchu, il Taj Mahal, il Colosseo di Roma e la Grande Barriera Corallina australiana.

Nello specifico, la Serenade of the Seas farà tappa in tre continenti soltanto nei primi due mesi, approdando nelle isole dei Caraibi, in Messico – dove sarà possibile visitare le piramidi di Chichen Itza -, in Brasile, a Rio de Janeiro dal Cristo Redentore, in Argentina alle cascate Iguazu, nei pressi della capitale Buenos Aires, e infine in Perù, per poi dirigersi verso l’Antartico a Capo Horn e risalire fino a Los Angeles.

Da febbraio a maggio, invece, sarà il turno dell’Asia e dell’Oceano Pacifico, dove la nave della Royal Caribbean arriverà alle Hawaii, a Tahiti e nell’area della Polinesia Francese, a cui faranno seguito la Nuova Zelanda, l’Australia e il Sud-Est Asiatico, toccando Bali e l’Indonesia. Da qui, sarà poi la volta della Cina, del Giappone e dell’India.

La terza parte della crociera interesserà il Medio Oriente, tra cui Turchia e Giordania, le Piramidi di Giza in Egitto e poi Grecia e Italia.

L’incredibile viaggio proseguirà sempre nel Mediterraneo, dove la Serenade of the Seas porterà gli ospiti a visitare Barcellona e il Marocco, per poi fare rotta verso Nord, tra i fiordi norvegesi, l’Islanda e San Pietroburgo. Infine, prima di tornare a Miami, la nave approderà a New York.

Insomma, un’esperienza, questa, unica nel suo genere, che però ha come contro, anche se abbastanza immaginabile, il prezzo record, compreso tra i 65.000 e i 116.000 dollari, a seconda dei pacchetti selezionati dal cliente.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago